Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30'

Una pirofila di riso al forno con melanzane

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30' - buttalapasta.it

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma anche per consistenza? Allora il riso al forno con melanzane farà proprio al caso tuo.

Riso al forno con melanzane, è questo un bel primo piatto che ti delizierà con il suo sapore ed anche con la sua consistenza. Dopo la cottura in forno avrai qualcosa di buonissimo da mettere in bocca grazie a quella bella crosticina che si sarà formata con il formaggio che è presente tra gli ingredienti.

Il riso al forno con melanzane si fa notare: è una pietanza di una certa presenza, anche quando l’avrai tagliata a fette per servirla nei piatti. Può andare molto bene come pranzo della domenica, per variare rispetto alle solite portate.

La ricetta del riso al forno con melanzane

Ci sono due modo per proseguire nella ricetta di questo grandioso piatto. Uno presuppone l’utilizzo della frittura normale con olio di semi di arachidi. Per l’altro, alternativo, è richiesta invece una friggitrice ad aria.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 5′
  • Tempo di cottura: 30′
  • Dosi/quantità per 4 persone

Ingredienti del riso al forno con melanzane

  • 300 g di riso Roma o Carnaroli
  • 500 g di melanzane
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di provola o scamorza
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. olio di semi di arachidi
  • q.b. cipolla
  • q.b. sale
  • q.b. basilico

Preparazione del riso al forno con melanzane

Delle melanzane su un tagliere

Ingredienti del riso al forno con melanzane – buttalapasta.it

  1. Per preparare il riso al forno con melanzane comincia con lo sciacquare le melanzane stesse sotto acqua corrente, poi asciugale e tagliate a fette dallo spessore di mezzo centimetro.
  2. Riponile in una padella con dell’olio di semi di arachidi, oppure in una friggitrice ad aria se ne hai una. In questo caso ci vorrà anche solo un po’ di olio extravergine d’oliva, questo è il grande vantaggio di questo elettrodomestico. Ed aggiusta con il sale.
  3. Se friggerai le melanzane in padella, fallo fino a doratura raggiunta su entrambi i lati. Nel caso di utilizzo della friggitrice ad aria è richiesta una temperatura a 200° per poco meno di dieci minuti, ed a metà processo le melanzane andranno girate.
  4. Intanto fai rosolare un po’ di cipolla a parte in una padella od in un pentolino, e dopo qualche minuto aggiungi il riso da far tostare.
  5. Unisci subito la passata di pomodoro e ricopri con dell’acqua calda e con un pochino di sale, mescolando e spegnendo la fiamma con il riso al dente.
  6. Prendi una pirofila da forno unta di olio extravergine d’oliva e crea degli strati cominciando dalle melanzane.
  7. Continua ricoprendo poi con mezza porzione di riso arricchita con parmigiano reggiano e basilico tritato, poi ripeti con melanzane e riso con ancora parmigiano e basilico. Concludi con provola o scamorza tagliate a quadretti e con una ulteriore passata leggera di olio d’oliva.
  8. Ed infine cuoci in forno preriscaldato in modalità ventilata per 15′ a 200°, per poi servire il riso al forno con melanzane dopo averlo fatto intiepidire.

Leggi anche: Cannelloni agli asparagi strabilianti, quando li cucino i miei ospiti non vogliono andarsene più

Una porzione di riso al forno con melanzane in un piatto

Preparazione del riso al forno con melanzane – buttalapasta.it

Leggi anche: Fermi tutti, questo risotto cacio e pepe con gamberi è il piatto più facile e sfizioso che vedrai oggi, scopri subito la ricetta

Trucchi e consigli: Se hai un po’ di carne macinata da dovere utilizzare, puoi anche disseminare nel tuo riso delle polpettine come quelle che di solito vanno incastonate nelle lasagne.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti