Non il solito risotto, con due ingredienti ho cucinato un primo piatto da ristorante stellato

Risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate

Non il solito risotto, con due ingredienti ho cucinato un primo piatto da ristorante stellato - buttalapasta.it

Mai mangiato un risotto così, è venuto fuori qualcosa di delizioso, di semplice e super saporito allo stesso tempo. E tutto grazie ad una combinazione che non hai mai assaggiato prima d’ora.

Un bel risotto a pranzo, ma si, dai. Così varierai sul tema. Rispetto ad altre pietanze, questo è un piatto che viene preparato forse un po’ troppo di rado. Ma proprio questo rende i primi a base di riso a loro modo diversi. E questo qui non farà eccezione. Si tratta del risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate, che già solo alla vista ti suggerirà l’idea che si tratti di una preparazione gourmet di un rinomato chef stellato.

È certamente un piatto di classe, il risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate, ed è anche molto profumato. C’è il limone che gli dà un aroma gradevolissimo tanto al gusto quanto all’olfatto. E senz’altro questo è un tipo di risotto più sui generis, certamente più originale. Ed è pure una ricetta facile da mettere in atto.

La ricetta del risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate

La preparazione del risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate richiede il riso, ovviamente, e limone e mandorle. E poi altri ingredienti di uso comune come il parmigiano grattugiato, il rosmarino, il burro, uno scalogno ed olio, sale e pepe. E del brodo vegetale caldo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 scalogno
  • 1 limone biologico (succo e scorza)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 30 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di mandorle a lamelle
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedura

Mandorle tostate

La ricetta del risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate – buttalapasta.it

  1. Per preparare il risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate inizia con l’approntare un bel soffritto, mettendo lo scalogno tritato all’interno di una casseruola con olio extravergine d’oliva a fiamma bassa per 3′.
  2. E metti a tostare il riso per un paio di istanti, aggiungendolo al resto nella casseruola, mescolando spesso. Quindi sfuma con il succo di limone.
  3. Irrora con il brodo caldo aggiungendolo un mestolo per volta e continuando sempre a mescolare; aggiungi un nuovo mestolo quando il brodo precedente finirà con l’essere assorbito.
  4. Fai passare dieci minuti e poi unisci il rosmarino tritato e la scorza di limone grattugiata.
  5. E tosta le mandorle a parte, mettendole in una padella antiaderente a fiamma alta per un paio di attimi.
  6. Quando il riso risulterà al dente (ci vorranno tra i 15′ ed i 20′, n.d.r.) manteca aggiungendo burro e parmigiano e dandogli una consistenza bella cremosa.
  7. Al termine aggiusta di sale e pepe e servi il tuo risotto al limone e rosmarino con mandorle tostate ben caldo ricoprendolo con le mandorle tostate.

Trucchi e consigli: dai un’altra passata di scorza di limone leggera o di parmigiano grattugiato in superficie per un sapore accresciuto.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti