Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

piatto con risotto ai funghi

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna - buttalapasta.it

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e davvero cremoso senza usare un goccio di panna: vedrai che bontà!

Oggi voglio insegnarti a preparare uno di quei piatti che nell’immediato rievoca subito i colori e i sapori dell’autunno: ovviamente ti sto parlando del risotto ai funghi, arricchito però con un po’ di gorgonzola dolce delicato che in cottura non solo conferisce un sapore sprint, ma contribuisce a quella cremosità unica e tipica del risotto, senza usare tuttavia neppure un goccio di panna.

Io in realtà questa mica la demonizzo, anzi tutto il contrario, ma con la mia ricetta e i miei trucchi non ci sarà bisogno di usarla. Che ne dici, vogliamo scoprire i passaggi semplicissimi e gli ingredienti che ci occorrono?

Risotto funghi e zola, prova questa goduria autunnale: fa chic sulla tavola

Fa proprio chic sulla tavola, la rende elegante e ovviamente il sapore è tutto uno spettacolo: il mio risotto funghi e zola si prepara facilmente, con ingredienti di facilissima reperibilità e probabilmente li avrai già in casa, io ad esempio tengo sempre un po’ di funghi e un po’ di zucca in frigo perché sono della filosofia del ‘non si sa mai‘. Con i funghi ovviamente puoi preparare anche una deliziosa torta salata con la pancetta che puoi scoprire cliccando al link allegato, ma ora dedichiamoci alla ricetta di oggi!

ciotola con risotto ai funghi

Risotto funghi e zola, prova questa goduria autunnale: fa chic sulla tavola – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 650 gr di funghi champignon a fette;
  • 500 ml di brodo vegetale o acqua;
  • 380 gr di riso carnaroli;
  • 50 gr di gorgonzola dolce;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 30 gr di burro;
  • 1 cipolla bianca;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • Sale, pepe, rosmarino, prezzemolo tritato q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione del risotto funghi e zola

  1. Iniziamo a preparare il nostro risotto sbucciando la cipolla, tritiamola finemente per poi porla all’interno di una padella dai bordi alti con un filo generoso di olio.
  2. Aggiungiamo a questa l’aglio sbucciato e schiacciato, accendiamo la fiamma e facciamo rosolare il tutto qualche minuto.
  3. Uniamo i funghi puliti e tagliati, facciamo saltare per circa 5 minuti attendendo che rilascino la loro acqua di vegetazione.
  4. Nel frattempo in un padellino inseriamo il riso crudo, accendiamo la fiamma e lasciamolo tostare fin quando tutti i chicchi risulteranno bianchi e lucidi.
  5. Uniamolo ai funghi in padella, sfumiamo col vino bianco e attendiamo che la parte alcolica evapori. Uniamo quindi due mestoli di brodo bollente.
  6. Facciamo cuocere a fiamma dolce il riso aggiungendo altro brodo poco per volta fino a raggiungere una cottura al dente. Condiamo con sale, pepe, rosmarino, prezzemolo tritato e mescoliamo.
  7. Spegniamo il fuoco, aggiungiamo il burro, il gorgonzola, il parmigiano e mantechiamo vigorosamente fino a ottenere una crema deliziosa. Ecco il nostro risotto funghi e zola pronto da gustare!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti