Risotto+troppo+acquoso%3F+Il+metodo+infallibile+della+fetta+di+pane+risolve+subito+il+problema
buttalapastait
/articolo/risotto-troppo-acquoso-il-metodo-infallibile-della-fetta-di-pane-risolve-subito-il-problema/179016/amp/
Trucchi e segreti

Risotto troppo acquoso? Il metodo infallibile della fetta di pane risolve subito il problema

Vi è venuto un riso troppo acquoso e volete risolvere il problema in una mossa sola? Allora ecco come fare con il trucchetto delle fetta di pane!

Ogni giorno in tutto il mondo si cuoce del riso, che sia cotto al vapore, lessato o preparato con il metodo dell’assorbimento, poco importa. Si tratta di un cereale molto versatile che si presta alla realizzazione di tante ricette, è nutriente e si può combinare con qualsiasi tipo di ingrediente. Però bisogna fare un po’ di attenzione alla cottura per evitare disastri in cucina.

Infatti cucinare il riso sembra abbastanza semplice, ma c’è sempre un’insidia che è rappresentata dalla quantità di acqua usata. Forse lo avete già sperimentato anche voi, è possibile rovinare il delicato equilibrio tra riso e acqua molto facilmente.

E alla fine vi trovate ad avere in pentola un riso troppo umido, inzuppato e far evaporare l’acqua significa avere poi un riso troppo cotto e colloso. Come rimediare? Semplice, con il pane.

Come una fetta di pane può risolvere il problema del riso troppo acquoso

Se il risotto acquoso è un problema in genere si risolve aggiungendo un addensante che può essere rappresentato da formaggio grattugiato, ovviamente deve essere bello stagionato e secco in modo da poter assorbire una percentuale maggiore di umidità. Il formaggio poco stagionato è umido di suo e non è molto adatto ad asciugare il risotto troppo umido.

Riso bollito, se è troppo acquoso puoi usare il pane – buttalapasta.it

Altri ingredienti utili sono la farina o la maizena (amido di mais) che vanno a legarsi all’acqua formando una cremina. Ma se non volete usare il formaggio o gli amidi dei cereali sotto forma di farina o di maizena, potete usare un paio di fette di pane raffermo. Ecco un altro degli impieghi geniali con cui usare il pane duro in modo utile.

In pratica non dovrete fare altro che inserire le fette di pane raffermo in cima al riso troppo acquoso. Questo metodo è particolarmente efficace se avete lessato il cereale nel cuociriso, ma lo potete mettere in pratica anche se avete bollito il riso in una pentola classica.

Sistemate il pane sul riso, coprite con un coperchio e mettetelo sul fuoco per qualche minuto, poi spegnete e lasciate assorbire l’umidità in eccesso per una decina di minuti.

Date un’occhiata anche alla nostra guida su come cuocere il riso per non sbagliare. In questo caso la raccomandazione è di scolare quanto più possibile il riso bollito prima di mettere il pane.

È ovvio che dipende dalle ricette con riso che state seguendo. Se si tratta di risotto non potete scolare il condimento, per questo è meglio usare il formaggio oppure la farina o l’amido nel caso di ricette a base di pesce in cui il formaggio non è molto indicato.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Un po’ di pane e questo ingrediente: hai fatto le polpette più sfiziose di sempre

Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti…

60 minuti ago

Buoni i fichi d’india, ma che noia pulirli: con questo metodo ti sbrighi in fretta e non rischi di pungerti

Come pulire i fichi d’india in poche mosse e senza rischiare di pungersi: il metodo…

2 ore ago

Uno sformato che fa da primo, secondo e contorno tutto insieme: credevo non esistesse, poi mi hanno svelato questo trucco, è cambiato tutto

Mettiamo insieme due o tre ricette diverse e portiamo a tavola una ricettina facile che…

3 ore ago

Cannelloni agli asparagi strabilianti, quando li cucino i miei ospiti non vogliono andarsene più

Che piatto super, questi cannelloni agli asparagi, magnifici da assaggiare e da godersi boccone dopo…

4 ore ago

Che sfizioseria il tonno tonnato di Benedetta Parodi: fresco e cremoso, lo faccio stasera così lo assaggia anche mio marito

Oggi stupisco mio marito con il tonno tonnato di Benedetta Parodi: fresco e gustoso, è…

5 ore ago

Direttamente dall’antichità, torna attuale il rimedio contro ansia e glicemia: è tremendamente efficace

Una mano importante contro due problematiche della salute molto diffuse arriva da chi non ti…

6 ore ago