Dolce alla zucca profumato e cremoso, la ricetta che farà innamorare tutti anche i più scettici

Rotolo di zucca

Rotolo di zucca - Bittalapasta.it

Faccio un rotolo di zucca profumato e cremoso, il ripieno è irresistibile, lascio tutto sempre senza parole, ricevo sempre complimenti e applausi.

Con la zucca faccio magie a tavola, basta con le solite ricetta, niente pasta, risotti, muffin e biscotti, ma un rotolo soffice, profumato e con un ripieno che spacca. Ovviamente oggi ti propongo una ricetta semplice, il ripieno è mix di mascarpone e panna, ma la prossima volta ti propongo un ripieno più godurioso.

Rotolo di zucca

Rotolo di zucca – Bittalapasta.it

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono pochi e si trovano facilmente, che dire con della farina, uova, zucchero, lievito, limone, zucca, panna e mascarpone fai un dolce che sembra essere uscito dalle migliori pasticcerie.

Rotolo di zucca ripiena di crema, impossibile resistere a tanta bontà

Anche chi detesta la zucca se ne innamorerà, che dire un dessert che lascerà tutti a bocca aperta, la zucca rilascia un profumino irresistibile e invitante. Fetta dopo fetta ti conquisterà. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

Per il rotolo

  • 100 g di farina
  • 200 g di zucca
  • 3 uova medie
  • 170 g di zucchero di canna integrale
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un limone non trattato

Per il ripieno

  • 250 g di mascarpone
  • 100 ml di panna da montare
  • 100 g di zucchero a velo + (zucchero a velo per decorare)

Procedimento del rotolo di zucca ripieno di panna

  1. Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, sbucciamo la zucca, eliminiamo i semi e filamenti, tagliamo a dadini e laviamola sotto acqua corrente e poi la lasciamo cuocere al vapore, scoliamola e teniamola da parte dopo averla frullata con un frullatore ad immersione.
  2. Mettiamo in una ciotola le uova, lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, aggiungere la farina setacciata, il lievito in polvere per dolci e la buccia grattugiata del limone, lavoriamo sempre con le fruste elettriche.
  3. Infine incorporiamo la zucca e lavoriamo l’impasto fino a renderlo omogeneo. Versiamo in una teglia rivestita da carta da forno, livelliamo per bene con una spatola e inforniamo in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.
  4. A cottura terminata spegniamo il forno togliamo la teglia e capovolgiamo la base su della pellicola trasparente, copriamo poi con uno strofinaccio di cotone. Si consiglia di far raffreddare bene altrimenti si rischia di far rompere il rotolo.
  5.  Si consiglia di preparare il ripieno, basta montare la panna fredda da frigo con lo zucchero a velo e unire poi il mascarpone. Un piccolo consiglio ammorbidire per bene con una forchetta.
  6.  Adesso si che possiamo versare la crema sul rotolo aiutiamoci con una spatola, non arrivare ai bordi, spalmiamo per bene. Con la stessa pellicola per alimenti possiamo avvolgere per bene, dopo aver forato il rotolo lo riponiamolo in frigo lasciamo riposare per almeno 2 ore.
  7. Trascorso il tempo togliamo dal frigo, spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.

Buona Colazione o Pausa!

Consigli extra

Se vuoi rendere più gustoso il rotolo puoi aggiungere le gocce di cioccolato, ma ti dirò di più non sottovalutare l’idea della frutta secca, da aggiungere al ripieno, mamma mia che goduria.

Potrebbe interessarti