Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

salame di cioccolato a fette

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta - buttalapasta.it

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c’è tutto l’autunno dentro: con noci, nocciole, è un vero tripudio di stagione!

A casa mia il salame di cioccolato è sempre stata una vera istituzione: un dolce talmente semplice, eppure per noi è sempre stato quasi un dessert gourmet, preparato all’epoca da mia nonna, poi da mia madre e adesso tocca a me proseguire la tradizione. Certo, mia nonna lo faceva classico classico, ma ti posso garantire che anche la versione di oggi ha decisamente il suo perché.

Il salame di cioccolato facciamolo versione autunno: dentro mettiamo noci, nocciole, cannella, vedrai che puro sapore di stagione a portata di coltello! Che ne dici di farlo subito insieme?

Salame di cioccolato versione autunno, una vera bontà: vedrai che sfizio

Il mio salame di cioccolato versione autunno non si discosta particolarmente dal classico, tuttavia tendo ad insaporirlo con alcune spezie e frutta secca tipica di stagione che lo rendono un’eccellenza dolciaria. Certamente tu puoi personalizzarlo come preferisci, ad esempio io uso noce moscata e cannella, ma tu puoi omettere una delle due se non le gradisci. Se invece ami i dolci al taglio come questo non perderti la ricetta del torrone al pistacchio super cremoso dentro!

fette. di salame al cioccolato

Salame di cioccolato versione autunno, una vera bontà: vedrai che sfizio – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di biscotti secchi tipo Oro Saiwa;
  • 150 gr di cioccolato al latte;
  • 150 gr di frutta secca mista(noci, nocciole, mandorle, arachidi);
  • 100 gr di burro fuso tiepido;
  • 50 gr di zucchero al velo;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • Cannella, noce moscata q.b.
  • 1 cucchiaino di aroma di menta piperita;
  • 1 cucchiaino di vanillina;

Preparazione del salame di cioccolato

  1. Iniziamo a preparare il nostro salame dolce tritando il cioccolato al latte. Inseriamolo in una bull e sciogliamolo a bagnomaria aggiungendo poi il burro.
  2. Mescoliamo sino a ottenere un composto liscio e senza grumi, versandolo in una ciotola. Frulliamo rapidamente in un mixer i biscotti con la frutta secca e mettiamo da parte.
  3. Al cioccolato fuso aggiungiamo il latte, lo zucchero al velo, la cannella, la noce moscata, l’aroma di menta piperita, la vanillina e mescoliamo il tutto per far sciogliere le spezie.
  4. Aggiungiamo il composto di biscotti e mescoliamo vigorosamente sino a ottenere un impasto corposo. Stendiamo un velo di carta forno sul piano da lavoro e versiamo in centro l’impasto.
  5. Diamo forma al nostro salame e aiutandoci con la carta forno creiamo un pacchettino chiudendo i lati a caramella. Facciamo riposare in frigo per 3 ore oppure 1 ora e 30 minuti in congelatore.
  6. Infine rimuoviamo l’involucro di carta, spolveriamo un po’ di zucchero al velo su un piatto e ‘impaniamo’ l’esterno rimuovendo lo zucchero in eccesso. Voilà, salame di cioccolato versione autunno pronta da gustare!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti