Sale+rosa+dell%26%238217%3BHimalaya%2C+elisir+di+lunga+vita+o+bufala+colossale%3F
buttalapastait
/articolo/sale-rosa-dell-himalaya-elisir-di-lunga-vita-o-bufala-colossale/166863/amp/
Fatti di Cucina

Sale rosa dell’Himalaya, elisir di lunga vita o bufala colossale?

C’è chi consuma ogni giorno il sale rosa dell’Himalaya per le sue fantomatiche proprietà e contro la ritenzione idrica: è davvero così benefico?

Tra i cinque tipi di sale usati in cucina che sono entrati nelle tendenze negli ultimi anni c’è anche il sale rosa dell’Himalaya, scelto non solo per la sua capacità di insaporire i cibi ma anche, e forse soprattutto, per le sua capacità benefiche miracolose. Ma cosa c’è di vero?

Il sale rosa sarebbe diuretico (ed è già un controsenso pensare ad un sale con proprietà diuretiche), quindi ideale per combattere la ritenzione idrica, avrebbe capacità depuranti, disintossicanti, tonificanti, calmanti. E addirittura preverrebbe il rischio di ictus e stimolerebbe il desiderio sessuale combattendo l’impotenza. In sostanza un elisir di lunga vita.

Sale rosa dell’Himalaya, proprietà e falsità di un prodotto à la mode

La prima falsità sta proprio nel nome. Non proviene dall’Himalaya ma da miniere situate in una provincia del Punjab in Pakistan. C’è chi lo preferisce al sale marino perché è più puro, e perché quest’ultimo è costituito prevalentemente da cloruro di sodio.

Ma anche il sale rosa ha il 97% di cloruro di sodio, come ogni altro sale alimentare messo in commercio, come da legge. Sulla purezza diciamo che sì, non è raffinato e appare di questo colore perché ci sono tracce di ferro, che comunque sono irrilevanti anche se si mangiasse il sale a cucchiaiate, figuriamoci se usato solo per insaporire l’insalata.

Pink salt fino e grosso – Buttalapasta.it

Diciamo poi che il sale marino ha lo iodio, prezioso elemento, mentre quello rosa no. E questo già lo rende meno interessante a livello nutritivo. Poi il sale comune non è inquinato come qualcuno pensa, viene sottoposto a processi di raffinazione che lo rendono sicuro per il consumo quotidiano. Tutt’al più occorre dosare bene il sale a tavola, per evitare problemi di salute.

Inoltre i presunti 84 oligoelementi contenuti nel sale rosa non ci sono, da studi condotti a campione ne sono stati trovati da 10 a 20. E tra questi anche alcuni veleni come mercurio, arsenico, piombo, cadmio e tallio. Certo, in quantità irrisorie, come alcuni elementi radioattivi.

Insomma, sicuramente si tratta di un prodotto costoso (anche fino a 30 volte più di un sale comune) ma, come ha detto il divulgatore scientifico e chimico Dario Bressanini, nessuno, nemmeno Peter Ferreira che negli anni ’90 è stato il primo a decantare le virtù del sale rosa, ha mai portato la dimostrazione di tali virtù con dati scientifici a provare i suoi poteri miracolosi.

Forse a Ferreira interessava fare affari, e uno dei modi più rapidi era far credere alla gente che il sale rosa avesse poteri magici. Che dire, vista la quantità di bufale che si leggono in giro, pare proprio esserci riuscito.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

2 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

3 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

4 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

5 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

6 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

7 ore ago