Salsa+teriyaki%2C+la+ricetta+della+salsa+giapponese+pi%C3%B9+amata
buttalapastait
/articolo/salsa-teriyaki-ricetta/174332/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Salsa teriyaki, la ricetta della salsa giapponese più amata

Densa, dolce e dal sapore unico: ecco come preparare la salsa teriyaki per stupire gli ospiti a cena!

Conosciuta per essere una delle salse più amate della cucina giapponese, si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili nei migliori supermercati nel reparto dedicato. La salsa teriyaki ha un sapore dolce e speziato, è a base di soia, zucchero, sake, ovvero il vino di riso, e il mirin, un altro tipo di vino di riso dal gusto dolce.

Viene utilizzata perlopiù per condire pesce grigliato, è molto densa rispetto alla salsa di soia che si presenta più liquida. Se stai preparando per cena un menu giapponese o a base di pesce o carne, non puoi non provare a realizzare la salsa teriyaki fatta in casa! I tuoi ospiti rimarranno a bocca aperta…

Come preparare la salsa teriyaki fatta in casa

Per poter preparare la salsa teriyaki bisogna partire proprio dalla salsa di soia. Acquistane una confezione già pronta, in questo modo la preparazione della salsa teriyaki sarà ancora più veloce e semplice. Se vuoi rendere la tua salsa piccante, aggiungi del peperoncino o uno spicchio d’aglio, il gusto diventerà senza dubbio molto più deciso.

come preparare la salsa teriyaki fatta in casa – buttalapasta.it

Ecco quali sono le dosi esatte e il procedimento da seguire passo dopo passo per una buona riuscita! Se preferisci una salsa teriyaki senza sake puoi sostituirlo con dell’aceto di riso. Il risultato sarà molto simile!

La preparazione è molto breve, dovrai però seguire alla lettera il procedimento per evitare di commettere errori.

Ingredienti

  • 150 gr di salsa di soia
  • 100 gr di mirin
  • 150 gr di sake
  • 70 gr di zucchero

Procedimento

  1. In un pentolino abbastanza alto versa inizialmente i tre ingredienti liquidi, quindi la salsa di soia, il mirin e il sake. Mescola con cura.
  2. A questo punto puoi aggiungere lo zucchero.
  3. Accendi la fiamma e porta a bollore. Il composto dovrà cuocere per qualche minuto, fino a quando non risulterà denso.
  4. Spegni la fiamma e lascia raffreddare.
  5. Una volta fredda, versa la salsa in un recipiente di vetro, copri e metti in frigorifero.
  6. La salsa teriyaki è pronta per essere servita!

Puoi conservarla in frigorifero con coperchio per almeno 5 giorni.

Ora che hai preparato la salsa teriyaki, puoi provare la nostra ricetta del pollo teriyaki: un piatto tipico della cucina giapponese che puoi preparare anche se hai poca esperienza in cucina! In poco tempo potrai portare a tavola un secondo a base di carne sfizioso e cremoso!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

3 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

3 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

4 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

5 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

6 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

7 ore ago