Di Angelica Gagliardi | 15 Ottobre 2025

Salto in padella le zucchine, aggiungo le uova e lascio fare al forno: bis assicurato - buttalapasta.it
Con le zucchine stasera salvo la cena: le salto in padella e poi aggiungo le uova, lascio fare al forno e tutti mi chiedono il bis.
Mi sono ritrovata quasi all’ora di cena senza aver ancora idea di cosa cucinare: in frigo avevo solo delle zucchine e delle uova e mi sono bastate per preparare una stuzzicheria che ha lasciato tutti senza fiato. Visto il successo ho deciso di riproporre questa meraviglia stasera: vado di dose doppia perché tutti vorranno fare il bis.
Mia nonna mi diceva sempre che dagli ingredienti più comuni si possono tirare fuori i piatti migliori e ne ho avuto la conferma grazie a questi tortini. Scommetto che anche a casa tua perderanno tutti la testa: facciamoli insieme, guarda quanto è facile.
La ricetta dei tortini di zucchine: costano niente e ti salvano la cena
Non è la prima volta che una manciata di zucchine mi salva in calcio d’angolo: qualche tempo ci avevo fatto una lasagna in padella, filante e sfiziosa, perfetta da servire sia a pranzo che anche a cena. Un po’ come questi tortini che si possono gustare in qualsiasi modo e momento: a voi la scelta.
Ingredienti per 4 persone
- 6 zucchine;
- 3 uova;
- 70 grammi di farina;
- Latte quanto basta;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta;
- Pangrattato quanto basta.
Preparazione

La ricetta dei tortini di zucchine: costano niente e ti salvano la cena – buttalapasta.it
- Per prima cosa laviamo le zucchine, asciughiamole e spuntiamole;
- Tagliamole alla julienne o comunque a pezzetti molto piccoli o sottili;
- Riversiamo un goccio d’olio d’oliva in una padella antiaderente e una volta scaldato uniamo le zucchine e facciamo dorare;
- Rompiamo le uova in un recipiente, lavoriamo con un pizzico di sale e uniamo le zucchine dorate e sgocciolate;
- Distribuiamo le zucchine nel composto di uova, poi setacciamo poco alla volta la farina;
- Se il composto risultasse troppo denso aggiungiamo un po’ di latte a temperatura;
- Spolveriamo un cucchiaio o due di parmigiano;
- Quando avremo ottenuto un composto omogeneo, non troppo denso ma nemmeno liquido, bello cremoso, procediamo con i pirottini;
- Oleiamo i classici pirottini da muffin o cupcake e riempiamoli con la crema ottenuta;
- Spolveriamo la superficie con parmigiano e pangrattato e inforniamo a 180 gradi;
- Facciamo cuocere per mezz’ora circa, fino a quando i tortini non saranno ben dorati;
- Una volta tolti dal forno lasciamo raffreddare qualche minuto e poi serviamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.