Di Veronica Elia | 10 Agosto 2025

Sbriciolata tutta limone, non ci metto nient'altro ed ha proprio il sapore fresco dell'estate: una fetta non basta (Buttalapasta.it)
Porta a tavola questa sbriciolata al limone e resteranno tutti quanti senza parole: fresca e golosa, ti chiederanno il bis!
Vuoi stupire amici e parenti con un dolce fresco ed assolutamente irresistibile? Questa sbriciolata al limone è perfetta! Semplice e veloce da preparare, sarà la degna conclusione dei tuoi pranzi e delle tue cene estivi con tutta la famiglia. Inoltre, puoi servirla anche a colazione o a merenda perché è davvero squisita.
Sono sicura che tutti quanti ti chiederanno il bis perché una sola fetta non basta. Infatti, la combinazione fra la frolla friabile e la crema golosa al limone è qualcosa di superlativo. Ammettilo, è proprio il dolce che stavi cercando da una vita!
Prova al ricetta della sbriciolata al limone: il dessert perfetto per i pranzi e le cene estivi
Prova subito questa sbriciolata al limone. Non solo è fresca, golosa e irresistibile, ma è anche semplice e piuttosto veloce da preparare. Io la faccio sempre quando ho voglia di dolce, ma non ho troppo tempo da dedicare alla cucina. Prova anche la torta rovesciata alle pesche.

Prova al ricetta della sbriciolata al limone: il dessert perfetto per i pranzi e le cene estivi (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 150 g di zucchero;
- 16 grammi di lievito per dolci;
- 400 grammi di farina;
- 120 grammi di burro;
- 2 uova.
Per la crema
- 100 grammi di zucchero;
- 3 scorze di limone;
- 1/2 limone (succo);
- 500 millilitri di latte;
- 80 grammi di farina;
- 2 uova;
- zucchero a velo q.b. per decorare.
Preparazione
- Per fare la sbriciolata al limone comincia a versare in un pentolino lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata di limone.
- Mescola bene con una frusta a mano ed unisci la farina ed il succo di limone filtrato.
- Quando avrai ottenuto un composto ben amalgamato, versa il latte caldo a filo, sempre mescolando.
- Metti il composto sul fuoco e cuoci finché la crema al limone non si sarà addensata.
- Una volta pronta, togli la crema dal fuoco, coprila a contatto con la pellicola e falla raffreddare.
- Prepara, quindi, la frolla versando nella scodella di una planetaria la farina ed il burro a tocchetti ammorbidito.
- Lavora tutto a bassa velocità con la foglia ed incorpora le uova, il lievito e la farina.
- Continua ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso e conservalo nel frigo per 30 minuti, coperto con la pellicola trasparente.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi la frolla ed usane più della metà per coprire la base di uno stampo a cerniera, grande 22 centimetri di diametro.
- Fai anche i bordi e poi versa la crema fredda al limone.
- Completa l’opera con le briciole di frolla rimasta e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti.
- Quando sarà pronta, sforna la sbriciolata, lasciala raffreddare del tutto e conservala in frigo fino al momento di servirla.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".