Di Angelica Gagliardi | 12 Novembre 2025

Sbriciolo il pane duro, impasto e via in forno: una spalmata di pomodoro e la pizza è servita - buttalapasta.it
Non avevo idea che col pane duro si potesse fare una pizza da 10 e Lode: ormai a casa mia la vogliono solo così.
Forse sarò l’unica, ma non avevo idea del fatto che con del semplice pane duro si potesse preparare una pizza così facile e sfiziosa. Poi, qualche giorno fa, a cena a casa di mia cognata ecco la sorpresa: era così buona che non potevo far altro che chiederle la ricetta e provarla subito anche io. Ormai me la chiedono solo così anche i mei bambini.
Trovo geniale questo piatto perché, oltre a costare pochissimo, permette anche di sfruttare il pane ormai duro e, così, evitare inutili sprechi. Che ne dite di preparare la pizza di pane insieme a me? Potrete condirla come più vi piace.
La ricetta della pizza di pane duro: la condisci come vuoi e non sbagli mai
E pensare che, da anni ormai, uso il pane duro per ogni genere di ricette: dalle classiche polpette ad un dolce che fa leccare i baffi. Mai, però, avrei immaginato di poterci fare addirittura la pizza: se siete scettici come me, assaggiatela e di sicuro non tornerete più indietro.
Ingredienti per 6 persone
- 350 grammi di pane duro;
- 80 ml di acqua o latte;
- 1 uovo;
- 60 ml di olio d’oliva + quanto basta per il pomodoro;
- Sale quanto basta;
- 280 grammi di sugo di pomodoro;
- 150 grammi di mozzarella o provola;
- Foglie di basilico fresco.
Preparazione

La ricetta della pizza di pane duro: la condisci come vuoi e non sbagli mai – buttalapasta.it
- Andiamo a sbriciolare il pane alla meglio, senza essere troppo precisi, ma riducendo a pezzetti piccoli;
- Versiamo in una ciotola e uniamo l’uovo, l’olio d’oliva e un pizzico abbondante di sale, poi l’acqua o il latte che dovranno essere tiepidi;
- Lavoriamo il composto come fosse un panetto, prima con una spatola e poi a mano, fino ad ottenere un impasto appiccicoso ma compatto;
- Andiamo a foderare uno stampo da forno e stendiamo con le mani il panetto a formare la base, livellando con cura;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per i primi 10 minuti;
- Intanto riversiamo il sugo di pomodoro in una ciotola e condiamo con un goccio d’olio e un pizzico di sale;
- Tagliamo la mozzarella a pezzetti;
- Riprendiamo lo stampo e stendiamo il pomodoro sulla base della pizza di pane;
- Uniamo la mozzarella e riportiamo in forno;
- Facciamo cuocere altri 5/10 minuti fino a quando la mozzarella non inizierà a filare;
- Togliamo dal forno e distribuiamo le foglie di basilico lavate e asciugate;
- Lasciamo intiepidire qualche minuto e poi tagliamo a fette.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.