Le scarole imbottite, tipiche di Napoli e molte altre zone campane, sono una antica tradizione per il menu del cenone natalizio. Rappresentano un vero gustoso connubio tra i prodotti della terra e del mare.
Questa ricetta è molto facile e gustosa e può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigo. Basterà solo riscaldarla un poco prima di servire in tavola.
Ingredienti per le Scarole imbottite (dosi per 4 persone):
Lavate le scarole lasciandole intere eliminando solo le foglie esterne. Immergetele per qualche minuto in acqua bollente e salata, arrestate la cottura passandole velocemente sotto un getto di acqua fredda e fatele raffreddare in un colapasta. In una terrina unite i capperi ben dissalati, le olive snocciolate e tagliuzzate, l’uvetta (se piace) fatta rinverdire in una ciotola con acqua calda, i pinoli, il formaggio pecorino, i filetti di alici, l’aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo e un cucchiaio raso di pane grattuggiato.
Amalgamate il tutto. Quando le scarole si saranno raffreddate apritele delicatamente ed eliminate il torsolo. Aprite le foglie e all’interno sistemate il ripieno. Ripiegate le foglie fino a formare un grosso involtino ( per chiudere meglio l’involtino si può utilizzare uno spago sottile utilizzato per gli arrosti formando una sorta di caramella con le due estremità legate). Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio, sistemate gli involtini di scarola ben stretti fra di loro, condite con un filo d’olio. Fate cuocere al forno precedentemente riscaldato per mezz’ora a 180 gradi.
Aspettate qualche minuto prima di servire a tavola.
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…