Scarole+imbottite
buttalapastait
/articolo/scarole-imbottite-classiche-napoletane/20109/amp/

Scarole imbottite

Le scarole imbottite, tipiche di Napoli e molte altre zone campane, sono una antica tradizione per il menu del cenone natalizio. Rappresentano un vero gustoso connubio tra i prodotti della terra e del mare.
Questa ricetta è molto facile e gustosa e può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigo. Basterà solo riscaldarla un poco prima di servire in tavola.

Ingredienti per le Scarole imbottite (dosi per 4 persone):

  • 4 piccoli cespi di scarola liscia
  • 50 gr di olive nere preferibilmente di Gaeta
  • 20 grammi di capperi dissalati
  • 15 gr pinoli
  • 25 gr uva sultanina (facoltativo
  • formaggio pecorino grattuggiato
  • 2 alici salate
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine d’oliva.
  • pane grattuggiato
  • Preparazione

    Lavate le scarole lasciandole intere eliminando solo le foglie esterne. Immergetele per qualche minuto in acqua bollente e salata, arrestate la cottura passandole velocemente sotto un getto di acqua fredda e fatele raffreddare in un colapasta. In una terrina unite i capperi ben dissalati, le olive snocciolate e tagliuzzate, l’uvetta (se piace) fatta rinverdire in una ciotola con acqua calda, i pinoli, il formaggio pecorino, i filetti di alici, l’aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo e un cucchiaio raso di pane grattuggiato.
    Amalgamate il tutto. Quando le scarole si saranno raffreddate apritele delicatamente ed eliminate il torsolo. Aprite le foglie e all’interno sistemate il ripieno. Ripiegate le foglie fino a formare un grosso involtino ( per chiudere meglio l’involtino si può utilizzare uno spago sottile utilizzato per gli arrosti formando una sorta di caramella con le due estremità legate). Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio, sistemate gli involtini di scarola ben stretti fra di loro, condite con un filo d’olio. Fate cuocere al forno precedentemente riscaldato per mezz’ora a 180 gradi.
    Aspettate qualche minuto prima di servire a tavola.

    Lucia

    Recent Posts

    Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

    Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

    30 minuti ago

    Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

    Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

    54 minuti ago

    Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

    Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

    1 ora ago

    Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

    Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

    2 ore ago

    La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

    Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

    3 ore ago

    Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

    La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

    4 ore ago