Scarole+imbottite
buttalapastait
/articolo/scarole-imbottite-classiche-napoletane/20109/amp/

Scarole imbottite

Le scarole imbottite, tipiche di Napoli e molte altre zone campane, sono una antica tradizione per il menu del cenone natalizio. Rappresentano un vero gustoso connubio tra i prodotti della terra e del mare.
Questa ricetta è molto facile e gustosa e può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigo. Basterà solo riscaldarla un poco prima di servire in tavola.

Ingredienti per le Scarole imbottite (dosi per 4 persone):

  • 4 piccoli cespi di scarola liscia
  • 50 gr di olive nere preferibilmente di Gaeta
  • 20 grammi di capperi dissalati
  • 15 gr pinoli
  • 25 gr uva sultanina (facoltativo
  • formaggio pecorino grattuggiato
  • 2 alici salate
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine d’oliva.
  • pane grattuggiato
  • Preparazione

    Lavate le scarole lasciandole intere eliminando solo le foglie esterne. Immergetele per qualche minuto in acqua bollente e salata, arrestate la cottura passandole velocemente sotto un getto di acqua fredda e fatele raffreddare in un colapasta. In una terrina unite i capperi ben dissalati, le olive snocciolate e tagliuzzate, l’uvetta (se piace) fatta rinverdire in una ciotola con acqua calda, i pinoli, il formaggio pecorino, i filetti di alici, l’aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo e un cucchiaio raso di pane grattuggiato.
    Amalgamate il tutto. Quando le scarole si saranno raffreddate apritele delicatamente ed eliminate il torsolo. Aprite le foglie e all’interno sistemate il ripieno. Ripiegate le foglie fino a formare un grosso involtino ( per chiudere meglio l’involtino si può utilizzare uno spago sottile utilizzato per gli arrosti formando una sorta di caramella con le due estremità legate). Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio, sistemate gli involtini di scarola ben stretti fra di loro, condite con un filo d’olio. Fate cuocere al forno precedentemente riscaldato per mezz’ora a 180 gradi.
    Aspettate qualche minuto prima di servire a tavola.

    Lucia

    Recent Posts

    Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

    Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

    7 ore ago

    Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

    Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

    7 ore ago

    Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

    Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

    8 ore ago

    Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

    Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

    9 ore ago

    Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

    Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

    10 ore ago

    L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

    Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

    11 ore ago