Di Virgilia Panariello | 25 Ottobre 2025

Scarole in padella con olive - Buttalapasta.it
Pronta per un contorno facile, veloce e versatile? Ti propongo le scarole in padella, mi bastano solo 2 ingredienti e risolvo.
Uno dei classici contorni che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà sono proprio le scarole con olive, piatto tipico della cucina campana più precisamente napoletana. Una ricetta semplice, economica in passato veniva considerato un piatto povero ma ricco di sapore. Oggi ti propongo la ricetta semplice, ma puoi optare per una versione ricca, puoi aggiungere acciughe.

Scarole in padella con olive – Buttalapasta.it
Un contorno che puoi preparare per accompagnare qualsiasi secondo piatto come carene, pesce, uova e formaggi, ma ti dirò di più puoi farcire anche pizze, panini, saltimbocca e torte rustiche. Che dici vuoi provarci anche tu?
Scarole in padella con olive: il contorno che sazia e si sposa con tutto
Oggi ti proponiamo un contorno irresistibile che non deluderà nessuno, ideale per chi è a dieta, questa si che è una ricetta leggera. Si prepara in pochi minuti, puoi farlo anche in anticipo e poi riscaldi prima di servire. Come tante verdure anche la scarola possiede ottime proprietà nutrizionali, inoltre contiene fibre quindi migliora il transito intestinale, ovviamente da sola non fa miracoli. Si deve inserire in un regime alimentare sano ed equilibrato. Trattandosi di una verdura invernale leggera e depurativa la puoi mangiare anche se non vuoi osare con le calorie. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 18 minuti
Tempo totale: 28 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 1 cespo grande di scarola
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 100 g di olive taggiasche
- peperoncino secco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle scarole in padella
- Iniziamo a pulire per bene la scarola, si devono staccare le foglie una ad una dal ceppo centrale e poi appena terminato, eliminare quelle macchiate. Laviamole sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra, farlo più volte. Metterle in ammollo in una ciotola con acqua e poi sciacquare di nuovo.
- Mettiamo le foglie di scarole in una pentola ampia con acqua leggermente salata e bollente, immergiamo le foglie, lasciamo sbollire per circa 8 minuti, scoliamo così da eliminare l’acqua in eccesso.
- In una padella ampia e antiaderente mettiamo aglio sbucciato, olio extravergine d’oliva e lasciamo soffriggere un pochino senza far bruciare l’aglio. Uniamo le scarole, le olive denocciolate, i capperi ben dissalati, peperoncino e poco sale.
- Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media per una decina di minuti.
- Spegniamo a cottura terminata e serviamo le scarole.
Buon Appetito!
Consigli extra
Puoi conservare la scarole in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per due giorni in frigo. Si consiglia di riscaldare prima di servire.
Parole di Virgilia Panariello