Scatta l'allarme da LIDL, prodotto ritirato per presenza di corpi estranei: riportalo subito indietro (BUttalapasta.it)
Lidl lancia l’allarme, prodotto ritirato per possibile presenza di corpi estranei: si raccomanda ai consumatori di non mangiarlo e di riportarlo subito indietro.
Nelle ultime ore i supermercati Lidl hanno lanciato l’allarme a proposito di un prodotto che è stato prontamente ritirato a scopo precauzionale dopo aver scoperto la possibile presenza di corpi estranei al suo interno. Come accade sempre in queste situazioni, l’azienda ha disposto che nei vari punti vendita venisse affisso un volantino con tutte le generalità dell’articolo in questione, per salvaguardare la sicurezza dei consumatori.
Vediamo nel dettaglio qual è il numero di lotto ritirato e la relativa data di scadenza. Lidl Italia raccomanda inoltre a chi avesse già effettuato l’acquisto di non consumare assolutamente il prodotto e di restituirlo presso il punto vendita in cui è stato comprato.
Come abbiamo anticipato poco fa, negli scorsi giorni Lidl ha lanciato un’allarme alimentare, riportata anche sul sito ufficiale del Ministero della Salute, per mettere in guardia i consumatori a proposito di un prodotto molto amato. I Nuggets vegetali Vemondo venduti in confezioni da 200 grammi ciascuna, prodotto e confezionato presso lo stabilimento di Italia Alimentari S.p.A., in via Marconi 3, 46040 Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova.
LIDL lancia l’allarme: prodotto ritirato per possibile presenza di corpi estranei (Fonte: Lidl.it – Buttalapasta.it)
In particolare, l’allarme è scattato per via della possibile presenza all’interno di corpi estranei di plastica. Il lotto coinvolto dal richiamo è il seguente EAN: 4056489469070, con scadenza o termine minimo di conservazione fino al 22/02/25 compreso. Il supermercato precisa che gli stessi prodotti riportanti date di scadenza differenti non sono soggetti al richiamo, in quanto sicure al cento per cento.
Lidl Italia raccomanda ai consumatori che avessero già acquistato i Nuggets vegetali Vemondo di non consumarli assolutamente e di riportarli quanto prima presso il punto vendita in cui è avvenuto l’acquisto, per ricevere il rimborso anche senza scontrino.
Ulteriori raccomandazioni richiamo (Buttalapasta.it)
“Si invitano i consumatori che avessero acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso, anche senza presentazione dello scontrino”. Questo è quanto si legge sul volantino Lidl diffuso online e nei vari punti vendita.
La catena di discount chiede inoltre di fare un passa parola per avvisare quante più persone possibili del ritiro e si scusa per gli eventuali disagi causati. “Si prega di passare parola qualora altre persone fossero coinvolte nel richiamo. Per informazioni è possibile chiamare il numero verde di Lidl Italia 800 48 00 48. Italia Alimentari e Lidl Italia si scusano per gli eventuali disagi causati”. L’avviso rimarrà affisso fino al prossimo 23 febbraio.
Se state cercando prodotti in offerta da Lidl ad un prezzo stracciato non lasciatevi scappare le queste promozioni. Sono imperdibili!
Â
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…