Scordati i soliti ingredienti e usa il cavolfiore: la tua insalata di pasta non sarà più la stessa

farfalle di pasta con cavolfiore e pomodori

Scordati i soliti ingredienti e usa il cavolfiore: la tua insalata di pasta non sarà più la stessa - foto gemini - buttalapasta.it

Se c’è un piatto che mette tutti d’accordo in estate è l’insalata di pasta: scordati i soliti ingredienti e falla col cavolfiore, sentirai come cambia il sapore, gusto eccezionale.

Da quando l’estate ha fatto capolino sul nostro bel paese ci siamo armati di ricettari e pazienza per trovare sempre pietanze fresche e saporite da servire alla nostra famiglia. Ovviamente, ad andare per la maggiore sono le insalate di pasta, nutrienti e gustose, adatte tanto a pranzo quanto a cena. Ma è anche vero che, giorno dopo giorno, ci sembra di mangiare sempre la stessa cosa. Ecco perché ho deciso di provare qualcosa di diverso e, devo dirlo, ho fatto proprio bene: la versione al cavolfiore è stata una scoperta deliziosa.

Non avrei mai pensato che i miei bimbi, sempre così ostili a qualsiasi forma di verdura e simili, potessero perdere la testa per questo piatto. E, invece, ogni volta che porto a tavola questa pietanza, mi puliscono il piatto e chiedono anche il bis. Non ti resta che provarla: è facilissima da realizzare.

Insalata di pasta con cavolfiore e pomodori: ricetta sfiziosa ma semplicissima

Per preparare questo primo gustoso e sano non servono molti ingredienti, oltre alla nostra pasta: del cavolfiore, una manciata di pomodori e poi via con il condimento. Anche il procedimento è veramente facilissimo e richiede solo pochi minuti: io, in genere, mi metto ai fornelli al mattino e lascio poi l’insalata di pasta in frigo così al ritorno ho già tutto pronto per il pranzo. Ecco come fare.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta a scelta;
  • 1 cavolfiore piccolo;
  • 80 grammi di pomodorini;
  • olio, sale e pepe quanto basta;
  • aromi a piacere.

Preparazione

insalata di pasta con cavolfiore e pomodori

Insalata di pasta con cavolfiore e pomodori: ricetta sfiziosa ma semplicissima – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per cominciare dovremo sbollentare il cavolfiore in acqua salata dopo averlo lavato e pulito, quindi tagliato a cimette;
  2. Intanto porteremo a bollire l’acqua per la cottura della pasta e, una volta salata, caleremo;
  3. Mentre cavolfiore e pasta cuociono ci dedicheremo a lavare e tagliare i pomodorini e andremo a condirli con olio, sale e aromi a nostra scelta;
  4. Scoleremo il cavolfiore e lo sgoccioleremo con cura;
  5. A cottura ultimata scoleremo anche la pasta e la riverseremo in un’insalatiera, inumidendola con un goccio di olio d’oliva;
  6. Aspetteremo che la pasta di intiepidisca e uniremo pomodori e cavolfiore;
  7. Mescoleremo il tutto e, se occorre, aggiusteremo il sale;
  8. Procederemo quindi ad aromatizzare con le spezie o le erbe che preferiamo;
  9. Metteremo in frigo per un quarto d’ora prima di servire: che squisitezza!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti