Scordati la solita focaccia: io la faccio con le cipolle caramellate e a tavola ci consoliamo

pezzi di focaccia ricoperti di cipolle

Scordati la solita focaccia: io la faccio con le cipolle caramellate e a tavola ci consoliamo - buttalapasta.it

La focaccia a casa mia è una sorta di tradizione, la facciamo almeno una volta a settimana: mica la solita, io la faccio con le cipolle caramellate e non ha rivali, il profumo è spaziale!

Casa che vai abitudini che trovi: a casa mia, almeno una volta a settimana, la focaccia è d’obbligo. Ogni volta la propongo in un gusto diverso, così da evitare che diventi noiosa, ma la mia preferita è la versione con le cipolle caramellate: altro che la classica di mia suocera, questa non ha rivali, è la più buona in assoluto.

Soffice e profumata, perfetta da mangiare anche davanti alla tv o da portarsi dietro in ufficio: io la faccio per cena, ma questa focaccia è perfetta anche a pranzo o come antipasto sfizioso. Che ne dite di prepararla insieme?

La ricetta della focaccia con cipolle caramellate: ti dimentichi tutte le altre

Lo confesso, ho un debole per le cipolle. Mi piacciono in tutte le salse, ma specialmente quando sono protagoniste assolute di un piatto. Inutile dire che ho perso la testa per la versione a frittata che vi abbiamo proposto qualche settimana fa! E, ovviamente, lo stesso vale per questa focaccia: un capolavoro che mi fa sempre consolare a cena.

Ingredienti per 6 persone

  • 480 grammi di farina;
  • 280 ml di acqua;
  • 7 grammi di lievito di birra fresco;
  • 40 grammi di zucchero;
  • 3 cipolle rosse;
  • 40 ml di olio d’oliva;
  • Sale quanto basta;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

focaccia soffice con farcitura di cipolle

La ricetta della focaccia con cipolle caramellate: ti dimentichi tutte le altre – buttalapasta.it

  1. Iniziamo dalla focaccia vera e propria e scaldiamo l’acqua in un tegame;
  2. Al suo interno sciogliamo il lievito;
  3. Procediamo setacciando nel liquido la farina poco alla volta, quindi uniamo un pizzico di sale e gli aromi che preferiamo;
  4. Lavoriamo fino ad ottenere un bel panetto e copriamolo con un canovaccio;
  5. Facciamo lievitare fino al raddoppio (basterà circa un’ora);
  6. Dedichiamoci quindi alle cipolle: sbucciamole e tagliamole a fettine sottili;
  7. Riversiamo l’olio d’oliva in una padella antiaderente e una volta caldo uniamo lo zucchero;
  8. Accorpiamo anche le cipolle;
  9. Lasciamo cuocere fino a quando lo zucchero inizierà a caramellare, rimescolando di tanto in tanto;
  10. Spegniamo la fiamma e aggiustiamo il sale;
  11. Stendiamo il panetto della focaccia in una teglia foderata;
  12. Ricopriamo con le cipolle caramellate;
  13. Mettiamo in forno spento e lasciamo lievitare altri 20 minuti;
  14. Cuociamo a 180 gradi per 30/40 minuti;
  15. Quando la focaccia sarà ben dorata spegniamo il forno;
  16. Lasciamo intiepidire prima di tagliare la focaccia e servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti