Scrocchiarella con pomodoro e mozzarella senza farina e lievito, sono una maga in cucina, ricetta gluten free

Scrocchiarella di cavolfiore

Scrocchiarella di cavolfiore con pomodoro e mozzarella - Buttalapasta.it

Porta in tavola la scrocchiarella con pomodoro e mozzarella, ricetta senza farina e lievito, inoltre è una ricetta gluten free, da provare subito!

Se sei alla ricerca di una pizza veloce, facile, leggera e che possa essere adatta a tutti porta in tavola la scrocchiarella, la faccio con il cavolfiore pronta in 5 minuti.

Scrocchiarella di cavolfiore

Scrocchiarella di cavolfiore con pomodoro e mozzarella – Buttalapasta.it

Una novità è questa scrocchiarella, una ricetta virale che metterà d’accordo i palati di tutti, anche chi detesta il cavolfiore si leccherà le dita, credimi è talmente buona questa speciale pizza che la preparerai almeno una volta alla settimana. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Scrocchiarella di cavolfiore con pomodoro e mozzarella la ricetta gluten free, che cena perfetta

La scrocchiarella di cavolfiore la condisco con mozzarella e pomodoro, ma si può condire anche con spinaci e ricotta, piuttosto che pomodorini e formaggio fresco o con prosciutto crudo. È una ricetta ideale per chi segue un’alimentazione sana e senza glutine, che dici vuoi provarci anche tu? Appunta la ricetta sul ricettario di famiglia così ogni volta che vorrai prepararla ti basterà leggere. Non resta che scoprire passo passo la ricetta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 22 minuti

Tempo totale: 32 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cavolfiore
  • 2 uova
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di Pecorino Romano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 200 g di mozzarella
  • 400 g di pomodori pelati
  • basilico fresco q.b.

Procedimento della scrocchiarella con pomodoro e mozzarella

  1. Iniziamo a pulire il cavolfiore, eliminiamo le foglie esterne, dividiamo in cimette, laviamo più volte sotto acqua corrente e sbollentiamo per pochissimi minuti in una pentola con acqua bollente salata, scoliamo per bene.
  2. Trasferiamo il cavolfiore in una ciotola schiacciamo con una forchetta, aggiungiamo il sale, le uova, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiato, mescoliamo per bene.
  3. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo, fatto ciò andiamo a rivestire con la carta forno la teglia. Versiamo l’impasto e compattiamolo bene con le mani e distribuiamo un filo d’olio e inforniamo in forno ventilato a 180°C per circa 15 minuti.
  4. Trascorso il tempo possiamo condire con pomodoro e mozzarella, si consiglia di tagliare a pezzi i pomodori pelati, o passiamoli nel passaverdure, trasferiamo in ciotola e condiamo con sale e olio extra vergine di oliva, mescoliamo per bene. La mozzarella va sgocciolata per bene.
  5. Lasciamo cuocere in forno per altri 6-7 minuti, fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta, decoriamo con le foglie di basilico e serviamo.

Buon Appetito!

Consigli extra!

La ricetta è perfetta per gli intolleranti al glutine e ai celiaci, ma se vuoi renderla anche intollerante al lattosio possiamo sostituire la mozzarella con una senza lattosio che dire c’è sempre una soluzione.

Potrebbe interessarti