Se+ami+i+sofficini+non+puoi+non+provarli+dolci%3A+si+preparano+in+un+quarto+d%26%238217%3Bora
buttalapastait
/articolo/se-ami-i-sofficini-non-puoi-non-provarli-dolci-si-preparano-in-un-quarto-dora/190638/amp/
Dolci

Se ami i sofficini non puoi non provarli dolci: si preparano in un quarto d’ora

Tutti abbiamo provato i sofficini nella vita, ma in questa versione dolce nessuno mai: prepararli per la merenda e sentirai che sapore.

In cucina, soprattutto quando in casa ci sono dei bambini, esistono quei cibi che possono essere chiamati tranquillamente ‘comfort food’. Sono tutti quegli alimenti, che sappiamo non fallire e che in qualsiasi momento vengano portati in tavola finiranno in un attimo. Fra questi, ci sono senza dubbio i Sofficini, le famose mezze lune ripiene, che fanno impazzire anche i più grandi di età.

Una delle caratteristiche principali dei Sofficini oltre all’inconfondibile forma, è il loro ripieno incredibilmente cremoso. Un tempo esisteva solo la versione al formaggio, extra gusto ed extra filante, ma con il tempo non sono mancati nuove versioni, come quelli al pomodoro e ai funghi. Ovviamente, per chi non ama particolarmente acquistare questi cibi confezionati, fare in casa i sofficini è semplicissimo e in pochi minuto potranno essere portati in tavola.

Sofficini dolci fatti in casa: la versione golosa che prende per la gola grandi e piccini

Il vantaggio di preparare i Sofficini in casa è sicuramente quello di avere la certezza della qualità degli ingredienti utilizzati, per non parlare poi del risparmio che si andrà ad ottenere a lungo termine. Proprio per questo, noi di Buttalapasta.itvogliamo tentarvi con una versione ancora più golosa: i sofficini dolci, una ricetta incredibile, facile e veloce che ameranno proprio tutti.

La crema al cioccolato sarà il ripieno perfetto per i sofficini dolci Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di olio
  • 100 g di latte
  • 50 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra
  • Crema al cioccolato o altro a piacere per il ripieno

Procedimento:

  1. In una ciotola inserire la farina, lo zucchero e mescolare un paio di secondi con le mani;
  2. Aggiungere l’olio, il latte e il bicchiere d’acqua in cui si sarà fatto sciogliere il lievito di birra;
  3. Iniziare ad impastare prima nella ciotola, poi, non appena il composto inizierà a diventare più sodo trasferirlo su di un piano e proseguire a lavorare;
  4. Non appena si sarà formato un panetto liscio, stenderlo con il matterello in modo non troppo sottile;
  5. Con un coppapasta creare la base dei Sofficini;
  6. Ora non resta che riempirli con la crema al cioccolato, crema pasticcera o anche con marmellata;
  7. Dopo averli riempiti, con un goccio d’acqua bagnare i bordi;
  8. Richiudere dando la classica forma a mezza luna;
  9. Lasciare lievitare i sofficini per un’oretta circa;
  10. Infine, cuocerli in una padella antiaderente, da entrambi i lati, fino a doratura.

I Sofficini dolci sono pronti per essere gustati. Così buoni, che ogni occasione sarà buona per prepararli nuovamente.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

20 minuti ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

1 ora ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

4 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

5 ore ago