Se ci aggiungi i funghi la polenta diventa un capolavoro: che sciccheria porti a tavola - buttalapasta.it
La polenta diventa un vero e proprio capolavoro se ci aggiungi i funghi: ecco come realizzare una sciccheria imperdibile da portare a tavola, piacerà anche ai più diffidenti!
Se abitate al Nord Italia, di certo avrete provato la polenta almeno una volta nella vostra vita e quasi sicuramente la apprezzerete molto. In realtà, però, questo piatto tipico delle Regioni settentrionali, è un vero e proprio simbolo del nostro Paese ed è conosciuto e amato un po’ ovunque.
C’è chi mangia la polenta assoluta, magari accompagnandola con del formaggio, e chi invece preferisce condirla per renderla ancora più speciale e saporita. Con il sugo, ad esempio, è ottima, e potete anche aggiungerci delle polpette per darle maggiore gusto. Se vi piace in bianco, poi, potete decidere di mangiarla con il brasato. Addirittura alcuni la friggono e la trovano irresistibile!
Ma avete mai provato la polenta con i funghi? Si tratta di un piatto davvero elegante, caldo e dal gusto pazzesco, perché i funghi ci si abbinano alla perfezione. Una volta che l’avrete provata, mangerete la polenta soltanto così, è sicuro! Siete curiosi di sapere come si prepara? La ricetta è più semplice di quanto immaginate!
Se vi piace la polenta e la gradite soprattutto in questi periodi di freddo e umidità, non potete assolutamente farvi scappare questa ricetta originale e saporita. Si tratta della classica polenta condita però con i funghi, un misto di champignon, orecchioni e, se vi piacciono, anche i porcini. Alcuni ci mettono anche la salsiccia, ma la versione che vi proponiamo è senza carne. State tranquilli però, perché il gusto è comunque speciale. Scopriamo insieme come si prepara!
La polenta con i funghi è un capolavoro e diventerà il tuo piatto preferito: ecco come prepararla alla perfezione, è una vera chicca! – buttalapasta.it
Questo piatto così semplice da preparare è talmente caldo, profumato e avvolgente che conquisterà tutta la famiglia. Buon appetito!
Chi l'ha detto che il pane a dieta non si deve mangiare? Questo tipo lo…
Vuoi fare una cioccolata calda perfetta? Allora metti in pratica i consigli dei pasticceri più…
Se amate il purè come contorno per i vostri secondi questa versione alla zucca vi…
Stupisci i tuoi ospiti con uno stuzzichino veloce, ma gustosissimo: prova queste pepite morbidose, fatte…
Una delle ricette che non può mancare durante il weekend, senza ombra di dubbio, è…
Il biancomangiare siciliano è un dessert elegantissimo e molto bello da vedere. Ma la parte…