Se+congeli+il+pane%2C+devi+assolutamente+sapere+questo%3A+ora+non+puoi+pi%C3%B9+sbagliare
buttalapastait
/articolo/se-congeli-il-pane-devi-assolutamente-sapere-questo-ora-non-puoi-piu-sbagliare/204413/amp/
Trucchi e segreti

Se congeli il pane, devi assolutamente sapere questo: ora non puoi più sbagliare

Se anche tu, quando hai troppo pane in casa, lo congeli per consumarlo nel futuro, ecco cosa devi sapere: così sarà perfetto.

Uno degli elettrodomestici più utili in cucina è quello del congelatore. Il freezer, infatti, permette di conservare a lungo qualsiasi tipo di alimento, sebbene con alcuni tipo le verdure croccanti come finocchi o carote sia meno indicato poiché potrebbe rovinarne la consistenza (ecco qui la nostra guida, in merito). Nel congelatore, però, si può mettere del cibo già cucinato, quindi pronto da scaldare e da consumare, così come del pane avanzato o ancora della carne e pesce crudi da conservare a lungo, per il futuro.

Oggi vi parliamo proprio del pane, uno degli alimenti più consumati in Italia e non solo e da molti fatto in casa, come la tradizione comanda. Amato a colazione, con un velo di burro e marmellata, ottimo a pranzo per accompagnare un buon secondo piatto e perfetto a cena come companatico, è davvero un passe-partout che piace a grandi e piccoli. Se anche voi, quando avanza, lo congelate così da non sprecarlo ed averlo in futuro, ecco qualche consiglio!

Un pane perfetto, anche congelato

Se posizionato correttamente in congelatore, il pane fresco può durare fin a tre mesi. A confermarlo è il maestro artigiano internazionale Xevi Ramon che, tra l’altro, sottolinea anche come sarebbe meglio sceglierlo: fresco, artigianale, di lunga fermentazione e senza additivi. L’esperto suggerisce che per conservare il pane in freezer è meglio tagliarlo a fette, quindi metterlo in un sacchetto di carta e posizionarlo nella parte più alta del congelatore.

Pane congelato, consigli e segreti: così sarà perfetto (buttalapasta.it)

Per lo scongelamento, invece, lo si deve eseguire a temperatura ambiente, quindi si sconsigliano del tutto gli ausili di forno, friggitrice ad aria o microonde, anche se questi hanno la funzione di scongelamento. A parlarne in questo caso è Maria Dolores Rodrigo, capo del Consiglio Superiore di Ricerca Scientifica e vicedirettrice tecnica dell’Istituto Agrochimica e tecnologia alimentare della Spagna.

Se il pane congelato viene scaldato con il forno o il microonde, infatti, in pochissimi secondi diventerà durissimo e sarà da buttare. Nel caso in cui, però, questo succeda anche con lo scongelamento a temperatura ambiente, si può rimediare al danno tagliandolo a cubetti e dando vita a dei crostini, ottimi con le zuppe. In alternativa, lo si può tritare per ottenere del pangrattato, elemento assai versatile in cucina!

Giulia Belotti

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

25 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

56 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago