Di Angelica Gagliardi | 30 Luglio 2025

Se devo fare di nuovo gli hamburger per cena stavolta vado di asparagi: non farti ingannare dalla crosticina, dentro sono tenerissimi - buttalapasta.it
Non c’è modo di far cambiare idea ai miei bimbi quando per cena vogliono gli hamburger: stavolta, però, li ho fatti con gli asparagi ed è stato un successo, croccanti fuori ma morbidissimi dentro.
Ogni volta che devo decidere cosa preparare per cena e interpello i miei figli a riguardo, la risposta è una sola: hamburger. Per loro si tratta del piatto per eccellenza e potrebbero farsene una pancia. Non volevo, però, cucinare sempre i soliti e così ho optato per la versione agli asparagi: nessuno ha protestato dopo averli assaggiati, con quella crosticina croccante fuori e il cuore cremoso hanno fatto colpo.
So che molti sono restii a servirsi degli asparagi, ma non ne capisco la ragione. Oltre ad essere deliziosi sono anche molto versatili e si adattano a moltissime ricette. Di sicuro, però, una volta provati questi hamburger anche i più scettici dovranno ricredersi: mamma che buoni!
Hamburger di asparagi, la ricetta che non delude mai: ci metti due patate e senti che buoni
Oltre ai nostri asparagi avremo bisogno di qualche patata ma, per il resto, tutti gli ingredienti fungono solo da condimento. Io in genere li servo senza corno, giusto con un po’ di pane perché sono già nutrienti e saporiti di loro. Inoltre, possiamo scegliere il metodo di cottura che preferiamo: in padella, al forno o perfino in friggitrice ad aria e il risultato sarà ugualmente saporito. Non resta che iniziare: mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 280 grammi di asparagi;
- mezzo kilo di patate;
- olio, sale e pepe quanto basta;
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- pangrattato quanto basta;
- aromi a piacere.
Preparazione

Hamburger di asparagi, la ricetta che non delude mai: ci metti due patate e senti che buoni- buttalapasta.it
- Laviamo le patate, sbucciamole e andiamo a immergerle in acqua salata portandole sul fuoco: dobbiamo lessarle;
- Dopo aver lavato gli asparagi puliamoli, quindi immergiamoli in acqua e sbollentiamoli per una decina di minuti, per intenerirli;
- Scoliamo le patate, sgoccioliamole e poi schiacciamole;
- Scoliamo anche gli asparagi e sminuzziamoli alla meglio (possiamo anche frullarli per qualche secondo);
- Uniamo i due composti, quello di patate e di asparagi;
- Amalgamiamo e uniamo il parmigiano, il sale, il pepe e gli aromi che vogliamo;
- Andiamo quindi a staccare dei pezzetti dal composto ottenuto e diamogli la forma di hamburger;
- Rotoliamo ogni hamburger nel pangrattato, impanando per bene;
- Possiamo procedere alla cottura: io li faccio in padella, quindi scaldo un filo d’olio e li adagio all’interno;
- Lasciamo dorare entrambi i lati e serviamo: la crosticina attorno è sfiziosissima, ma il cuore tenerissimo è la parte migliore.
Consiglio extra: come anticipato, possiamo cuocerli anche in forno o in friggitrice ad aria.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.