Se fai questo errore dopo i pasti tanto vale mangiare il dolce: gonfiore assicurato

donna con ancia gonfia in cucina

Se fai questo errore dopo i pasti tanto vale mangiare il dolce: gonfiore assicurato (Buttalapasta.it)

Tutti credono sia una buona abitudine, ma se fai questo errore dopo i pasti il gonfiore è assicurato! Meglio evitare.

Mangiare in modo equilibrato e genuino è la prima regola per prendersi cura della salute del proprio organismo. Per poter svolgere le regolari funzioni vitali, infatti, il corpo ha bisogno di tutti i nutrienti fondamentali nelle giuste quantità. Inoltre, è importante condurre uno stile di vita sano in generale, con delle buone abitudini non solo a tavola, ma anche al di fuori.

Per esempio, oltre a mangiare bene, bisogna bere tanta acqua, fare esercizio fisico regolarmente, evitare di consumare alcolici e fumare e così via. Detto questo, ci sono anche dei gesti che potrebbero sembrare in apparenza salutari o comunque insignificanti, ma che in realtà possono avere delle conseguenze negative sulla nostra forma fisica e, quindi, sulla salute. In particolare, se commetti questo errore dopo i pasti è molto probabile che tu vada incontro ad un disturbo alquanto fastidioso: il gonfiore addominale.

L’errore dopo i pasti che ti fa sentire gonfio ed appesantito: faresti bene ad evitarlo

Ti capita spesso di sentirti gonfio ed appesantito dopo aver mangiato anche se non hai consumato piatti particolarmente ricchi ed elaborati? Forse potrebbe essere colpa di questa cattiva abitudine. Molti credono si tratti di un gesto innocuo o addirittura salutare, ma in realtà può avere delle fastidiose ripercussioni sul nostro benessere fisico. Hai già capito di che cosa si tratta?

pancia femminile

L’errore dopo i pasti che ti fa sentire gonfio ed appesantito: faresti bene ad evitarlo (Buttalapasta.it)

Ebbene, se vuoi risparmiarti il problema del gonfiore addominale, del meteorismo e del reflusso, dovresti evitare di mangiare la frutta a fine pasto. Questa abitudine infatti è tutt’altro che consigliata, soprattutto nel caso di coloro che già di per sé soffrono di digestione lenta e intestino irritabile. Molti la consumano così per raggiungere il fabbisogno quotidiano di frutta o per dare una conclusione dolce al pranzo o alla cena in maniera sana.

Da un lato tutto ciò è vero. Tuttavia, dall’altro, nei casi sopra citati aggiungere le fibre e gli zuccheri della frutta quando l’intestino è già impegnato nella digestione degli altri nutrienti introdotti può scatenare fermentazione, produzione di gas e gonfiore. Per queste persone è preferibile consumare la frutta lontano dai pasti principali, ad esempio come spuntino oppure come primo alimento della colazione. Inoltre, sono da preferire frutti che per loro natura causano minore fermentazione, come agrumi, kiwi, banane e frutti rossi. Per sgonfiare la pancia prova anche questo rimedio naturale super efficace.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti