Mobili di legno graffiati e opachi: il rimedio fai da te (Buttalapasta.it)
Mobili di legno graffiati ed opachi? Niente paura: la soluzione é a portata di mano: basta usare questo prodotto ed il gioco é fatto!
Se in casa anche tu hai dei mobili di legno sai benissimo che con il passare del tempo può capitare di graffiarli. Inoltre, a lungo andare possono anche perdere la loro originaria lucentezza. Ma non preoccuparti, perché non devi per forza buttarli via né tanto meno devi rassegnarti a questa nuova condizione. Basta usare un prodotto che hai già in casa per farli tornare come nuovi.
Mobili di legno graffiati e opachi: il rimedio fai da te (Buttalapasta.it)
Sai già di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai non riuscirai a credere ai tuoi occhi. La soluzione, infatti, era sempre stata lì proprio sotto al tuo naso.
Basta, quindi, perdere altro tempo prezioso e scopriamo subito di che cosa si tratta e come procedere. In questo modo, potrai dire addio per sempre a graffi e segni sui tuoi amati mobili di legno.
Per recuperare dei mobili di legno graffiati e opachi non c’è bisogno di spendere grosse somme di denaro acquistando prodotti specifici. Basta utilizzare questo ‘ingrediente’ che tutti noi abbiamo già in casa ed il gioco è fatto. Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma per trattare il legno si può usare l’olio di lino o quello d’oliva.
Il rimedio naturale per eliminare i graffi dai mobili di legno (Buttalapasta.it)
Queste sostanze, infatti, aiutano a proteggere il legno in modo naturale, senza l’ausilio di vernici ed altre sostanze tossiche. In particolare, l’olio di lino è molto utile per pulire e nutrire il legno. Inoltre, serve a recuperare i suoi colori originari. Grazie alla sua untuosità e ad alcune caratteristiche specifiche, l’olio di lino nasconde eventuali segni e graffi.
Prima di applicarlo fai in modo che la superficie sia perfettamente pulita e senza polvere. Metti, quindi, una generosa dose di olio su un panno morbido e ripassa il mobile fino a che il liquido non si sarà assorbito del tutto. Asciuga con uno straccio pulito l’olio in eccesso e ripeti l’operazione una volta al mese.
L’olio d’oliva, invece, è efficace per ravvivare il legno che con il tempo tende a sbiadirsi e ad opacizzarsi. Mescolane qualche goccia con il succo di mezzo limone e un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido ed applica sulla superficie del mobile con l’aiuto di un pennellino. Lascia agire un paio d’ore e pulisci con un panno pulito. Il risultato finale è assicurato!
C'è solo un modo per preparare il risotto agli spinaci più cremoso che tu abbia…
Un piatto unico che fa bella mostra di sé sulla tavola del pranzo, ecco come…
Mobili da esterno ingialliti, torna l’incubo? Non disperare segui questi passaggi e noterai subito una…
Al posto del pane, prova la torta di ceci di Roberto Valbuzzi: è croccante, sottile…
C'è qualcosa di super salutare e di corroborante che puoi preparare molto brevemente in casa,…
Le cene con questo piatto avranno tutto un altro sapore, basta mettere dentro una pirofila…