Di Angelica Gagliardi | 24 Settembre 2025

Se hai un po’ di pancetta in frigo sparati questa pasta da scarpetta: fai tutto in 15 minuti - buttalapasta.it
Se ti trovi un po’ di pancetta in frigo puoi preparare un piatto di pasta cremosissimo in 15 minuti: sparati questo primo da scarpetta obbligatoria, non ti deluderà.
Oggi ho voglia di buono ma nessuna intenzione di andare a fare la spesa. Mi sono quindi messa a scavare in frigo e ho trovato della pancetta aperta che doveva proprio essere consumata. E per fortuna! Ci ho aggiunto questo tocco di cremosità e ho portato a tavola un primo che ragù spostati: scarpetta obbligatoria.
Perché questa ricetta ti conquisterà e ti farà impazzire? Perché oltre a essere gustosissima è anche veloce: in 15 minuti sarà già tutto pronto e dovrai solo apparecchiare la tavola. Non ci credi? Te lo dimostro: di seguito troverai tutto il necessario e il procedimento.
La ricetta della pasta con mascarpone e pancetta: prepara il pane, ne avrai bisogno
Il mascarpone è un jolly per moltissime preparazione, non solo quelle dolci, anche se molti lo ignorano. Ricordate che, qualche settimana fa, vi avevo proposto un primo vellutato con questo ingrediente e i gamberetti? Altro che panna, tutta un’altra storia. E, anche oggi, vi spiegherò come usarlo per dar rendere la pasta a prova di scarpetta. Il trucco? Scegliere un formato di pasta che cuocia in 10 minuti così da essere a tavola in men che non si dica.
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di pasta a scelta;
- 150 grammi di mascarpone;
- 100 grammi di pancetta a fettine o cubetti;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Un goccio d’olio d’oliva;
- Sale e aromi quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con mascarpone e pancetta: prepara il pane, ne avrai bisogno – buttalapasta.it
- In una pentola portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta, saliamo e immergiamo il formato scelto;
- In una padella andiamo a riversare un goccio d’olio e uniamo la pancetta sminuzzata;
- Lasciamo rosolare qualche istante, quindi spegniamo la fiamma e accorpiamo il mascarpone;
- Mescoliamo per sciogliere il formaggio e amalgamare il tutto, quindi insaporiamo col sale a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta appena cotta, sgoccioliamolo per bene e riversiamola all’interno della padella col mascarpone;
- Mescoliamo con una spatola per condirla con la crema di formaggio e la pancetta;
- Spolveriamo il parmigiano grattugiato (in alternativa anche del pecorino se preferiamo) e poi anche con gli aromi che ci piacciono se vogliamo dare anche un tocco di profumo unico;
- Controlliamo l’orologio: visto? Giusto 15 minuti, non resta che apparecchiare e godersi questo capolavoro.
Consiglio extra: possiamo sostituire il mascarpone con un altro formaggio spalmabile.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.