Di Angelica Gagliardi | 9 Settembre 2025

Se il solito hamburger in padella ti ha scocciato ecco la variante da provare: crosticina croccante con ripieno tenerissimo - foto gemini - buttalapasta.it
Gli hamburger nel mio menu settimanale non mancano mai, ma mica la solita versione: li faccio con questa crosticina croccante e dentro sono tenerissimi.
Sì, è vero, almeno una volta a settimana a casa mia si va di hamburger. Ci sono giornate, infatti, in cui non ho il tempo nemmeno per pensare a cosa cucinare e, quindi, li faccio in padella e li infilo in un bel panino con patate o insalata e la cena è pronta. Da qualche tempo, però, la solita versione ci è venuta un po’ a noia e, così, ho scovato un’alternativa sfiziosissima. Con questa crosticina croccante sono irresistibili e mi rubano pochi minuti.
Ammettiamolo, a tutti capitano serate in cui di mettersi ai fornelli non c’è proprio il tempo. O in cui, magari, non abbiamo fatto in tempo ad andare al supermercato. E, così, ripieghiamo sugli hamburger, un classico che fa sempre felici i più piccoli. Con questa versione stuzzicante ti assicuro che li sorprenderai: prepariamola insieme.
La ricetta degli hamburger panati: fuori una crosticina croccante e dentro tanta tenerezza
A conti fatti, in termini di tempi di preparazione e cottura, nessun timore: nel giro di 10 minuti i nostri hamburger saranno pronti da portare in tavola. E saranno anche super sfiziosi, come quelli agli asparagi che vi ho proposto qualche settimana fa. Ciò che dovremo fare sarà, semplicemente, aggiungere uno step alla preparazione: quello della panatura. Andiamo a vedere come.
Ingredienti per 4 persone
- 800 grammi di carne macinata
- 100 grammi di parmigiano grattugiato + un cucchiaio di per la panatura;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Aglio in polvere quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a piacere;
- Pangrattato quanto basta;
- 2 uova.
Preparazione

La ricetta degli hamburger panati: fuori una crosticina croccante e dentro tanta tenerezza – foto gemini – buttalapasta.it
- Per prima corsa riversiamo il macinato in una ciotola e uniamo il parmigiano, il sale, il pepe, gli aromi, l’aglio e un goccio di olio d’oliva;
- Amalgamiamo il tutto per ottenere un composto omogeneo e stacchiamo dei pezzi per formare delle palline che poi schiacceremo, così da dare la classica forma di hamburger;
- In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole con sale, pepe e parmigiano;
- In una seconda ciotola riversiamo il pangrattato e insaporiamolo con aromi a nostro gusto, anche gli stessi usati per la carne;
- Procediamo a immergere gli hamburger nel composto di uova e poi, dopo averli sgocciolati, a rotolarli nel pangrattato;
- Scaldiamo ora abbondante olio d’oliva in padella e una volta caldo adagiamo gli hamburger;
- Lasciamoli dorare per bene su tutti i lati, quindi apriamone uno per assicurarci che siano ben cotti;
- Sgoccioliamo l’olio in eccesso sollevandoli e adagiando su della carta assorbente;
- Se serve insaporiamo con un pizzico di sale ed eccoci pronti per questa stuzzicheria irresistibile.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.