Di Samanta Airoldi | 1 Luglio 2025

Se in estate sudi molto, evita questi alimenti: peggiorano la situazione e causano cattivi odori/Buttalapasta.it
Se fai parte della folta schiera di persone che in estate sudano in abbondanza, dovresti evitare certi alimenti: oltre a farti sudare ancora di più possono anche causare cattivi odori.
Non sudare è impossibile e non sarebbe nemmeno salutare. Il sudore, infatti, è un modo con cui il corpo riesce a regolare la temperatura interna. Se non sudassimo mai, ad un certo punto, potremmo andare in ebollizione. Senza contare che attraverso il sudore il nostro organismo espelle tossine. Dunque ben venga sudare ma nella giusta misura.
Ci sono persone che, soprattutto in estate, pur lavandosi regolarmente anche più volte al giorno, sudano davvero molto e questo può creare un certo disagio. Se ci si trova in ufficio accanto ad altri colleghi o anche, semplicemente, a tavola con amici, avere le classiche “ascelle pezzate” e la faccia che gronda di goccioline può mettere una persona a disagio.
Cosa possiamo fare? Il primo campo di battaglia su cui intervenire è la nostra alimentazione: non tutti lo sanno ma quello che mangiamo influenza moltissimo la quantità di sudore e anche il suo odore. Ci sono alimenti che, per quanto gustosi, dovremmo evitare o limitare il più possibile quantomeno nei mesi estivi perché possono aumentare la sudorazione e provocare anche cattivi odori.
Ecco i cibi da evitare in caso di sudore abbondante
Se in estate sudi in modo particolarmente abbondante pur lavandoti e usando il deodorante regolarmente, allora forse la colpa è di quello che metti nel piatto. In caso di sudore eccessivo, sarebbe opportuno evitare o, almeno, mangiare solo occasionalmente, determinati alimenti. Di seguito vediamo quali cibi faresti bene ad evitare.

Ecco i cibi da evitare in caso di sudore abbondante/Buttalapasta.it
- Spezie. Pepe, peperoncino, cannella, paprika, curry: tutte buonissime ma alzano leggermente la temperatura corporea e, il corpo, come risposta, ti farà fare una bella sudata. Dunque in estate evitale e prediligi erbe fresche per insaporire i tuoi piatti come origano, maggiorana, timo, rosmarino, basilico o menta.
- Caffè e tè. Se proprio non riesci a farne a meno, bevili solo al mattino ma mai nel corso della giornata in quanto stimolano il sistema nervoso e attivano le ghiandole sudoripare con la conseguenza che suderai il doppio. Al massimo fatti un caffè decaffeinato shakerato.
- Alcolici. Gli alcolici in estate andrebbero proprio messi al bando in quanto sono dei vasodilatatori: dilatano i vasi sanguigni, aumentando la temperatura corporea e stimolando il corpo a sudare ancora di più. Prediligi centrifughe di frutta fresca o, se sei a prendere un aperitivo, opta per un cocktail analcolico.
- Salumi e cibi ultraprocessati. Tutto ciò che è ultraprocessato – salame, cibi confezionati, insaccati, snack, dolci elaborati – richiede un enorme sforzo da parte del fegato per essere smaltito. La quantità eccessiva di tossine espulse potrebbe tradursi non solo in una quantità molto abbondante di sudore ma anche in sudore maleodorante.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.