Se+metti+il+lievito+nel+Pan+di+Spagna+stai+sbagliando+tutto%3A+per+farlo+alto+e+gonfio+hai+bisogno+di+queste+dritte
buttalapastait
/articolo/se-metti-il-lievito-nel-pan-di-spagna-stai-sbagliando-tutto-per-farlo-alto-e-gonfio-hai-bisogno-di-queste-dritte/226766/amp/
Trucchi e segreti

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai sbagliando qualcosa: con questi consigli puoi rimediare.

Il pan di Spagna è una ricetta base della pasticceria. Una preparazione che serve per poter realizzare tantissime altre ricette. Molti lo comprano già fatto per risparmiare tempo e fatica, ma se lo si fa a casa il dessert viene sicuramente meglio. Purché il pan di Spagna venga fatto a regola d’arte, s’intende!

Non è facile, tuttavia, riuscire ad ottenere una pan di Spagna bello alto, gonfio e soffice, soprattutto se si è alle prime armi con questo tipo di preparazioni.

Molti pensano che per ottenere un risultato simile si debba aggiungere il lievito. Ovviamente no! Occorre fare attenzione a questi dettagli. Solo così si potrà sfornare un prodotto di qualità.

Come fare un pan di Spagna alto, soffice e gonfio: i trucchetti per non sbagliare

C’è un modo per riuscire a preparare un pan di Spagna alto e soffice come non mai e non è aggiungendo il lievito nell’impasto. L’unico sistema per ottenere un simile risultato è seguire alla lettera la ricetta ed adottare questi semplici, ma essenziali accorgimenti. Metti subito in pratica i nostri consigli e non rischierai più di sbagliare.

Come fare un pan di Spagna alto, soffice e gonfio: i trucchetti per non sbagliare (Buttalapasta.it)

  • Monta bene le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti. Al termine di questa fase, l’impasto, come si dice in gergo tecnico, deve ‘scrivere’, cioè colare a nastro.
  • Successivamente, aggiungi la farina, la fecola e la vanillina setacciate un poco alla volta e poi mescola delicatamente con una spatola in silicone, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Se in questa fase noti la presenza ancora di grumi, puoi anche usare le fruste a bassa velocità. Il composto non si smonterà e verrà bello liscio e vellutato.
  • Una volta pronto l’impasto, versalo in uno stampo foderato con la carta da forno e livella la superficie senza sbattere lo stampo, altrimenti il pan di Spagna rischierà di non gonfiarsi in cottura.
  • Inforna il tutto nella parte centrale del forno e non aprire assolutamente lo sportello prima del tempo necessario, altrimenti il pan di Spagna potrebbe smontarsi.
  • Per essere sicuri che il pan di Spagna sia cotto alla perfezione, fai la prova dello stuzzicadenti. Se è pronto, tiralo fuori dal forno e lascialo raffreddare prima di tagliarlo.

Et voilà, in poche semplici mosse avrai pronto un pan di Spagna altissimo e sofficissimo come quello di un esperto pasticcere! Se vuoi sapere, invece, come fare una cheesecake perfetta evita di commettere questi errori gravissimi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il rimedio contro l’alito cattivo è nascosto nel frigo della tua cucina e non lo sapevi

Tra i rimedi contro l'alito cattivo ne viene fuori uno scoperto a seguito di un…

38 minuti ago

Fettine tenerissime e sughetto da scarpetta, il brasato piemontese mi è venuto una favola con questa ricetta

Volete arricchire un semplice menu con un piatto da ristorante? Allora scoprite subito questa ricetta…

2 ore ago

Gli gnocchi li faccio io, ma con la ricetta delle monache e un ingrediente in più nell’impasto

Se vuoi preparare degli gnocchi fatti in casa davvero speciali, prova al ricetta delle monache…

3 ore ago

Oggi le crepes le faccio leggere così le può mangiare pure la mia amica perennemente a dieta

Deliziate il palato con un dolcetto facile e veloce che è pure leggero, servite il…

4 ore ago

La ricetta della felicità l’ho portata in tavola in 20′: da provare subito

Dopo una brutta giornata ritroverai il sorriso con questo primo piatto, squisito oltre ogni dire.…

5 ore ago

Tutti conoscono quali sono gli alimenti che fanno bene al cervello, ma ce n’è uno che ha proprietà insospettabili

Gli alimenti che fanno bene al cervello sono tanti e variegati. Tra questi ce n'è…

12 ore ago