Di Veronica Elia | 10 Maggio 2025

Se nel week end non friggo non sono contenta: faccio degli involtini di melanzane belli farciti e li tuffo nell'olio bollente, che te lo dico a fare (Buttalapasta.it)
Di sicuro non hai mai fatto degli involtini di melanzane così: belli farciti e fritti da gustare in un boccone, uno tira l’altro!
In settimana cerco di stare attenta con l’alimentazione, poi nel week end mi concedo qualche sfizio irresistibile. Stavolta ho deciso di preparare gli involtini di melanzane farciti e fritti. La ricetta l’ho vista in una recente puntata della trasmissione condotta da Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. A proporla è stato Daniele Persegani, uno dei miei cuochi preferiti perché suggerisce sempre delle preparazioni facili e alla portata di tutti.
Ma ora basta perdere tempo prezioso e vediamo subito come preparare questi involtini favolosi. Sono sicura che non appena li avrò portati in tavola, la mia famiglia ci si butterà sopra spazzolandoli nel giro di pochi minuti.
Involtini di melanzane fritti e farciti: con la ricetta di Daniele Persegani a tavola è un successone
Questo week end voglio proprio portare in tavola qualcosa di sfizioso. L’idea per la ricetta me l’ha data Daniele Persegani con le sue melanzane farcite e fritte. Sono un vero spettacolo: viene l’acquolina in bocca solo a vederle! Prova anche queste polpettine fritte squisite.

Involtini di melanzane fritti e farciti: con la ricetta di Daniele Persegani a tavola è un successone (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 3 melanzane;
- 300 grammi di salsiccia;
- 250 grammi di mozzarella per la pizza;
- 150 grammi di ricotta;
- 2 uova;
- pangrattato q.b.;
- farina q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
- olio per friggere q.b.
Preparazione
- Una volta reperiti tutti gli ingredienti, vai subito a lavare le melanzane e ad affettarla abbastanza sottilmente. Grigliale sulla piastra e tienile da parte.
- Dopodiché, vai a sgranare la salsiccia eliminando il budello e saltala in padella semplicemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Grattugia grossolanamente la mozzarella e prepara il primo tipo di involtino. Prendi una fetta di melanzana grigliata e farciscila con la mozzarella grattugiata e con la salsiccia saltata in padella. Regola di sale e di pepe ed arrotola il tutto. Ripeti l’operazione per circa metà delle fette di melanzane e poi passa all’altro ripieno.
- Prepara la seconda farcitura mescolando in una ciotolina la ricotta, la caciotta tagliata a cubetti piccoli, un pizzico di sale e di pepe. Usa il composto ottenuto per farcire qualche fetta di melanzana ed arrotolala sempre su se stessa. Continua così fino a terminare gli ingredienti.
- A questo punto, ripassa i tuoi involtini prima nella farina e successivamente nell’uovo sbattuto e nel pangrattato.
- Metti a scaldare l’olio in padella e, quando questo avrà raggiunto una temperatura di 160-165 gradi, tuffaci dentro i tuoi involtini, friggili fino a doratura e portali in tavola con una bella salsa.
Se vuoi farli in anticipo, puoi tenerli poi in forno a 80 gradi con lo sportello semi aperto. Per una versione più light, evita l’impanatura e consuma gli involtini direttamente così o ripassati velocemente nel forno.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".