Di Francesca Simonelli | 23 Luglio 2025

Se non conosci il tabbouleh di lenticchie ti conviene provarlo: piatto più fresco ed estivo non esiste - buttalapasta.it
Non hai mai provato il tabbouleh di lenticchie? Devi assolutamente farlo a casa tua, è un piatto fresco perfetto per l’estate, ecco la ricetta con il procedimento passo per passo.
Quando si pensa ai legumi come le lenticchie, si immagina subito una zuppa fumante o un piatto di pasta caldo da consumare in pieno inverno a pranzo o a cena. Nessuno penserebbe mai a questo legume come a un piatto estivo da consumare al mare o comunque in un momento di grande caldo.
Eppure esistono delle ricette in cui le lenticchie si utilizzano come ingrediente principale per piatti freschi e tipicamente estivi. Quello che vi proponiamo, ad esempio, è una variante del classico tabbouleh. Lo conoscete? Si tratta di un piatto tipico della cucina araba che si fa con il bulgur e le verdure, in particolare pomodori, cipolle e tanto prezzemolo.
Quella che noi vi proponiamo è una variante che prevede le lenticchie al posto del bulgur, per un piatto ancora più leggero e digeribile, completamente senza glutine e dal gusto intenso proprio come quello originale. La ricetta è molto semplice e di sicuro vi divertirete a realizzarlo con le vostre mani. Siete curiosi di saperne di più?
Il tabbouleh di lenticchie è una variante della ricetta classica: fresco, estivo e con un gusto spettacolare, ecco come si fa
Se volete un piatto che sia allo stesso tempo fresco, leggero e nutriente, non potete non provare questa deliziosa variante del classico tabbouleh, che prevede le lenticchie al posto del bulgur. In questa ricetta ritroviamo pomodori, prezzemolo, cipolla e menta proprio come prevede la tradizione, e il gusto non vi deluderà. Potete anche prepararlo in anticipo e portarlo al mare, perché è buonissimo anche freddo.

Il tabbouleh di lenticchie è una variante della ricetta classica: fresco, estivo e con un gusto spettacolare, ecco come si fa – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di lenticchie
- 1 spicchio d’aglio
- 350 g di pomodorini freschi
- 2 scalogni
- succo di 1 limone
- 30 g di prezzemolo fresco
- menta q.b.
- sale q.b.
- olio q.b.
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi delle lenticchie. Mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda e uno spicchio d’aglio e portate a ebollizione. Lessatele finché non saranno morbide ma comunque integre, non dovranno sfaldarsi. Scolatele e tenetele da parte a raffreddarsi.
- In una ciotola unite lo scalogno ben tritato con i pomodorini freschi tagliati a cubetti. Aggiungete anche il prezzemolo e la menta tritati. Mescolate tutto e versate anche le lenticchie ormai fredde.
- A questo punto preparate un’emulsione con olio, sale e succo di limone e condite con questa il vostro piatto.
- Mettete in frigo il vostro tabbouleh di lenticchie per almeno 30-40 minuti, così darete il tempo a tutti gli ingredienti di insaporirsi e amalgamarsi al meglio e poi potrete servirlo.
Una volta provata questa insalata leggera e gustosa non riuscirete a farne più a meno, la porterete volentieri anche al mare. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli