Di Samanta Airoldi | 18 Agosto 2025

Se sei a dieta evita questi 5 cibi: sembrano light ma fanno ingrassare più dei dolci/Buttalapasta.it
Non tutto è oro quel che luccica e non tutto è light quello che lo sembra. In particolare ci sono 5 cibi che sembrano leggeri ma che, invece, hanno un botto di calorie.
Da qualche anno è esplosa la moda dei cibi light, cioè senza grassi. Danno l’idea di essere molto leggeri e con poche calorie e, di conseguenza, appena si inizia una dieta si punta proprio su questi alimenti. Eppure, a volte, pur mangiando light da mattina a sera non si riesce a dimagrire di un solo grammo.
Passate le vacanze e superata la grigliata di Ferragosto, molte di noi si sono messe un po’ a regime per smaltire quei due o tre chiletti accumulati durante le ferie. Del resto seguire la dieta durante le vacanze è praticamente impossibile tra aperitivi in spiaggia, cene al ristorante e grigliate a casa di amici.
Senza contare poi i meravigliosi cibi di strada tipici di alcune città. Insomma le vacanze non sono proprio il periodo migliore per stare a stecchetto. Ora che siamo tornate in città possiamo concentrarci sul nostro obiettivo e riprendere con dieta e allenamento. Ma attenzione a ciò che mettiamo nel piatto: alcuni alimenti sembrano light ma non lo sono affatto.
5 cibi da evitare a dieta: sembrano light ma non lo sono
Il modo migliore per tornare in forma è seguire una dieta sana ed equilibrata e praticare esercizio fisico con regolarità almeno 3 volte alla settimana. Da evitare tutte le diete drastiche e da fame. Se pensi che la strada migliore sia consumare solo cibi light, sappi che sbagli di grosso: spesso fanno ingrassare molto più degli altri. In particolare ci sono 5 cibi che sembrano leggerissimi ma fanno ingrassare almeno quanto una torta al cioccolato.

5 cibi da evitare a dieta: sembrano light ma non lo sono/Buttalapasta.it
- Gallette di riso. Bianche, sottili: sembrano leggerissime ma…hanno molte calorie e saziano pochissimo. Dunque se mangi 4 gallette di riso al posto del pane, dopo un’ora avrai una fame da lupo e ti verrà voglia di mangiare ancora. Meglio una fetta di pane integrale con sopra verdure grigliate e una fonte proteica come tonno o bresaola o tofu.
- Frutta secca. Noci, mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi: una fonte preziosa di grassi buoni Omega 3. La frutta secca non va evitata ma non bisogna eccedere. 40 gr al giorno a colazione o come spuntino sono sufficienti visto che si tratta di un alimento molto calorico.
- Yogurt alla frutta. Non importa se sulla confezione c’è scritto “light” perché anche se non ha grassi, lo yogurt alla frutta, è un concentrato di zuccheri. Meglio optare per lo yogurt bianco a cui aggiungere frutta fresca.
- Crackers. Sottili, croccanti, buonissimi ma pieni di sale e ricchi di calorie. Inoltre, esattamente come già spiegato per le gallette di riso, hanno un basso potere saziante e, quindi, rischiamo di mangiarne una quantità industriale prima di sentirci appagati.
- Barrette energetiche. Molto in voga nelle palestre, queste barrette spesso contengono zuccheri e calorie a non finire. Indicate solo se fai un allenamento davvero molto intenso ma, altrimenti, meglio evitare e puntare su una banana come spuntino o uno yogurt greco senza zuccheri.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.