Di Angelica Gagliardi | 7 Settembre 2025

Se sono mesi che aspetti il freddo ti faccio sognare: questa ciambella cannella e miele profuma d’inverno ed è golosissima - buttalapasta.it
Non mi vergono a dire che non vedevo l’ora che finisse l’estate: se anche tu aspetti il freddo ti faccio consolare con questa ciambella cannella e miele che profuma d’inverno.
Non ne posso più del caldo e dell’estate: non vedevo l’ora che la bella stagione finisse. Sono, infatti, tra i pochi che preferisce di gran lunga il freddo e tutte le prelibatezze che si porta dietro. Se anche tu, come me, non aspetti atro che l’inverno devi assolutamente provare questa ciambella: la facciamo con cannella e miele ed è un assaggio di Natale in anticipo.
Morbida come poche, profumata come quella della nonna e perfetta in ogni momento: potrai servirla a colazione, merenda e perfino come dessert. Che aspettiamo a metterci al lavoro?
La ricetta della ciambella cannella e miele: un assaggio d’inverno in anticipo
Sì, è vero, sono una golosona, lo ammetto senza problemi. E quando si tratta di dolci soffici e profumati ho proprio il debole. Fino a qualche settimana fa mi sono arrangiata: ho fatto le ciambelline in friggitrice ad aria per evitare di usare il forno. Ora, però, è arrivato il momento: preparo la versione con miele e cannella e porto l’inverno a casa in anticipo.
Ingredienti per 4 persone
- 280 grammi di farina;
- 3 uova;
- 70 ml di olio di semi;
- 150 grammi di miele;
- 160 ml di latte;
- 140 grami di zucchero;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di cannella;
- 1 vanillina;
- Zucchero a velo e cacao amaro quanto basta (per spolverare).
Procedimento

La ricetta della ciambella cannella e miele: un assaggio d’inverno in anticipo – buttalapasta.it
- In due recipienti dividiamo tuorli e albumi delle uova;
- Lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo;
- Lavoriamo poi gli albumi rendendoli spumosi e fermi;
- Setacciamo la farina nei tuorli e amalgamiamo con un frullino aggiungendo il latte a filo;
- Aggiungiamo ora l’olio di semi e continuiamo a lavorare col frullino;
- Quando il composto sarà liscio e cremoso uniamo il miele;
- Amalgamiamo e accorpiamo il pizzico di cannella e la vanillina;
- Per ultimi aggiungiamo gli albumi usando un mestolo e lavorando dal basso verso l’alto, senza smontare;
- Riversiamo il composto in uno stampo per ciambelle foderato;
- Cuociamo a 180 gradi per 35/40 minuti;
- Facciamo una prova stecchino per controllare che il pan di Spagna sia soffice e cotto;
- Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare;
- Togliamo dallo stampo e ricopriamo con una spolverata di zucchero a velo misto a cacao amaro.
Consiglio extra: se preferiamo, possiamo usare anche i semi di una bacca di vaniglia al posto della vanillina per dare ancora più profumo. Basterà scaldare il latte aggiungendoli all’interno e poi filtrarlo al momento di unirlo agli altri ingredienti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.