Se+ti+alleni+e+sei+a+dieta%2C+il+pane+proteico+%C3%A8+perfetto+per+te%3A+la+ricetta+semplice
buttalapastait
/articolo/se-ti-alleni-e-sei-a-dieta-il-pane-proteico-e-perfetto-per-te-la-ricetta-semplice/190386/amp/
Impasti di base

Se ti alleni e sei a dieta, il pane proteico è perfetto per te: la ricetta semplice

Vi allenate e siete a dieta? Allora il pane proteico è ciò che fa per voi. Ecco la sua ricetta molto semplice, così avrete un piatto ideale.

Ora che il caldo e la bella stagione si stanno avvicinando, per moltissime persone è giunto il momento di mettersi a dieta e allenarsi. Con l’obiettivo di perdere quei chili di troppo accumulati durante l’inverno, tonificare il proprio corpo e farsi trovare pronti per la prova costume. Così da poter sfoggiare un fisico invidiabile nei prossimi mesi. Un elemento fondamentale, oltre all’esercizio fisico, lo gioca da sempre la dieta.

Che deve essere equilibrata ed incline ai propri obiettivi, con un apporto calorico giornaliero pensato per soddisfare il fabbisogno energetico. Esistono diversi alimenti pensati proprio per la dieta, che contengono i micro e macronutrienti richiesti. È molto spesso sconsigliato il pane, enorme contenitore di carboidrati. Ma se vi dicessimo che esiste una ricetta geniale per dar vita al pane proteico? Potrebbe essere la svolta della tua dieta, ecco i procedimenti da seguire.

Pane proteico: ecco la ricetta facile e veloce

Il pane proteico diventerà presto il tuo più potente alleato per la dieta in vista dell’estate. Si tratta di un alimento che nulla ha da invidiare al pane classico, con la differenza che può vantare un alto quantitativo di proteine e fibre. Se vi allenate e volete raggiungere i vostri obiettivi, allora questa ricetta può fare al caso vostro. Ci metterete molto poco a realizzarlo a mano e potrete accompagnarlo con alimenti di vario genere.

Pane proteico: ingredienti e ricetta – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 g farina integrale
  • 125 g fiocchi di avena
  • 240 g albume
  • 150 g skyr
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 5 g semi di papavero
  • 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 6 g sale

Procedimento

  1. La prima cosa che dovete fare è prendere i fiocchi d’avena e metterli in una terrina sfruttando un tritatutto per sminuzzarli.
  2. Non serve ridurli in farina, ma cercate comunque di ottenere un prodotto “grezzo“. A questo punto aggiungete la farina integrale, accompagnata da sale, lievito e semi di papavero.
  3. Mescolate il tutto con un cucchiaio o un leccapentole fino ad ottenere un insieme omogeneo.
  4. Arriva poi il turno di albume, olio e skyr, anch’essi da aggiungere secondo le quantità indicate e da mescolare con cura.
  5. Finito questo processo, potete rivestire uno stampo da plumcake con la carta da forno e poi versare il composto, andando poi ad infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
  6. Ed ecco fatto, il vostro pane proteico è pronto per essere consumato!
Pasquale Conte

Recent Posts

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

55 minuti ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

2 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

2 ore ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

3 ore ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

4 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

4 ore ago