Di Veronica Elia | 7 Luglio 2025

Se vado avanti così rischio di rovinare la prova costume: tutta colpa dei quadrotti al cocco delle monache, golosissimi (Buttalapasta.it)
Con i quadrotti al cocco delle monache non sbaglio il dessert. Peccato, però, che rischio di non superare la prova costume!
Io che sono una vera golosona ogni anno faccio molta fatica a mettermi a dieta per la prova costume. Il mio problema, infatti, è che non riesco proprio a rinunciare a qualche dolcetto di tano in tanto. Stavolta ci si sono messe pure le monache del Monastero delle Benedettine di Sant’Anna, a Bastia Umbra, con le loro ricette in onda su Food Network a tentarmi con delle squisitezze irresistibili.
Sto parlando dei quadrotti al cocco, un vero piacere per il palato! Uno spuntino perfetto da gustare sia a merenda che a fine pasto. Senza contare, poi, che il sapore del cocco mi fa sentire in vacanza e quindi fare la dieta diventa ancora più difficile. Vabbè, spero di farcela a resistere perché questi dolcetti sono divini (perdonate il gioco di parole)!
La ricetta dei quadrotti al cocco delle monache: una tentazione irresistibile
Anche La cucina delle monache si è ormai messa a tentarmi. Da quando infatti ho scoperto questi quadrotti al cocco non riesco più a togliermeli dalla testa. Ti svelo la ricetta così anche tu proverai la mia stessa sensazione. Prova anche questa mattonella al cocco.

La ricetta dei quadrotti al cocco delle monache: una tentazione irresistibile (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di farina di cocco;
- 150 grammi di biscotti secchi;
- 150 grammi di burro;
- 1 bicchiere di latte;
- 150 grammi di zucchero;
- 200 grammi di cioccolato fondente.
Preparazione
- I quadrotti al cocco delle monache sono davvero irresistibili. Falli anche tu e poi mi dirai se riesci a dire di no! Per prima cosa, fai sciogliere il burro in una casseruola con il latte e lo zucchero.
- Una volta fuso, toglilo dal fuoco ed aggiungi la farina di cocco e mescola energicamente.
- A parte, sbriciola i biscotti secchi a mano o con un mixer e poi uniscili all’impasto di burro e cocco tiepido.
- Dai una bella mescolata e poi usa il composto ottenuto per foderare una teglia rotonda ricoperta con uno strato di carta da forno.
- Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e poi fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
- Versalo, quindi, sulla base di biscotto e lascia raffreddare il dolce in frigorifero per un’ora circa.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi il dessert, taglialo a quadrotti e spolvera il tutto con un po’ di cocco grattugiato.
Non ti resterà infine che assaggiare i quadrotti al cocco e goderteli fino all’ultimo boccone. Eccezionali!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".