Se+vai+matto+per+le+uova+strapazzate%2C+devi+assolutamente+ripetere+questa+ricetta+impensabile%3A+%C3%A8+ottima+persino+a+colazione
buttalapastait
/articolo/se-vai-matto-per-le-uova-strapazzate-devi-assolutamente-ripetere-questa-ricetta-impensabile-e-ottima-persino-a-colazione/203728/amp/
Secondi Piatti

Se vai matto per le uova strapazzate, devi assolutamente ripetere questa ricetta impensabile: è ottima persino a colazione

Reinventare la ricetta delle uova strapazzate per portare in tavola un piatto delizioso per la colazione non è difficile, ecco come fare.

Le uova strapazzate sono un piatto talmente versatile che possono essere portate in tavola a pranzo o a cena ma sappiamo bene che in molte culture rappresentano il classico piatto da servire per la colazione. In effetti mangiarle di prima mattina è una buona idea, perché sono nutrienti, rappresentano una buona fonte di proteine, vitamine (come la vitamina D e il complesso B) e minerali e dunque contribuiscono a una dieta equilibrata.

Inoltre si apprezzano molto non solo per il gusto che soddisfa il palato ma anche perché sono semplici e rapide da preparare, in sostanza vi basta sgusciare le uova in padella e sbatterle… insomma una rapidità di preparazione che è sempre ben accetta quando si parla di cucinare avendo poco tempo a disposizione. Quindi per voi amanti di questo piatto abbiamo scelto una ricetta che potrà piacervi, non vi resta che scoprirla!

Come preparare la ricetta delle uova strapazzate al pesto

Insaporire le classiche uova strapazzate in padella è un attimo se ci aggiungete due cucchiai di pesto alla genovese preparato con del buon basilico fresco. Anche questa variante può essere preparate in pochi minuti e vi sveliamo un altro piccolo trucchetto, potete personalizzarle anche inserendo altri ingredienti, volete degli esempi?

Rendi più sfiziose le uova strapazzate – buttalapasta.it

Per realizzare una gustosa variante delle classiche uova strapazzate potete aggiungere anche del formaggio grattugiato o filante, verdure tagliate a dadini e soffritte, erbe aromatiche o cubetti di speck, pancetta o prosciutto cotto. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta! Ma ora vediamo come realizzare le uova strapazzate con il pesto.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 4 cucchiaini di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di pesto
  • Pepe macinato a piacere

Preparazione

  1. Prima di tutto sgusciate le uova e ponetele in una ciotola, aggiungete i cucchiaini di acqua e un pizzico di sale, ma senza esagerare perché la salsa al basilico contribuisce già da sola a rendere saporito questo piatto.
  2. In una padella antiaderente versate i cucchiai di pesto, se è poco umido unite un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, ponete sul fuoco medio e lasciate scaldare.
  3. A questo punto potete unire il composto di uova e cuocere, mescolando, fino a quando le uova sono cotte. Vi serviranno solo un paio di minuti.
  4. Trasferite le uova strapazzate al pesto in un piatto di portata e spolverate con del pepe nero macinato al momento.

Questa è una ricetta ideale per la colazione sana ma potete ovviamente anche proporla come secondo piatto per il pranzo veloce o la cena a dieta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scoperta importantissima: la frutta svolge un effetto sui polmoni che devi conoscere

Se non vuoi avere problemi all'apparato respiratorio, mangia tanta frutta. Soprattutto se i tuoi polmoni…

46 minuti ago

La sfogliatina autunnale con il ripieno ricco e fruttato è velocissima, il dessert per la cena è assicurato in pochi minuti

Ecco come realizzare un dolcetto facile e veloce super sfizioso per la merenda di oggi…

2 ore ago

Buona e facilissima: la schiacciata all’uva di Anna Moroni è lo spuntino che ci vuole nelle giornate d’autunno

Un morso della schiacciata all'uva di Anna Moroni e voli in Paradiso: ricetta semplicissima, perfetta…

3 ore ago

Spadello verdurine e carne in pochi minuti e lo spezzatino d’autunno lo faccio leggerissimo

Con questa ricetta del giorno potete gustare un piatto saporito e leggero che si prepara…

4 ore ago

Ceci, peperoni e feta: l’abbinamento che non ti aspetti per un pranzo da chef

Primo piatto originale: gnocchi di ceci con crema di peperoni arrostiti e feta, e la…

5 ore ago

Il cibo bio costa troppo? Macché, con questi trucchi risparmi un mucchio di soldi

È sbagliato pensare che il cibo bio costa troppo per consumarlo sempre, ma con alcuni…

12 ore ago