Di Veronica Elia | 30 Aprile 2025

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante (Buttalapasta.it)
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con un ripieno filante.
I crocchè napoletani sono uno degli street food più amati in tutta Italia e non solo. Delle semplici polpettine di patate con un cuore filante di formaggio, impanate e fritte, capaci di conquistare anche i palati più esigenti.
Ad ogni modo, se sei un appassionato di questo genere di ricette, non puoi assolutamente perderti una rivisitazione ancora più croccante e sfiziosa del grande classico campano.
Gli ingredienti principali sono sempre patate e formaggio, ma il ripieno è leggermente diverso, così come l’impanatura esterna. Vedrai, ti basterà assaggiare una sola volta questo piatto per innamorartene perdutamente. Lo rifarai sempre!
Altro che i soliti crocchè napoletani: queste polpettine sono ancora più croccanti e sfiziose
Nessuno riesce a resistere alla bontà dei crocchè napoletani, questo è poco ma sicuro! Ecco perché quest’oggi voglio proporti una rivisitazione del grande classico campano. Si tratta di una ricetta della famosa cuoca di origine partenopea Roberta Lamberti, volto noto della trasmissione di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. Prova anche il gateau delle monache.

Altro che i soliti crocchè napoletani: queste polpettine sono ancora più croccanti e sfiziose (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti
- 500 grammi di patate;
- 250 grammi di brie;
- 3 uova;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- grissini q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare queste polpette di patate con il ripieno filante di brie, comincia a lessare le patate con tutta la buccia in una pentola con dentro abbondante acqua. L’ideale è usare delle patate a pasta bianca per dare consistenza al piatto.
- Una volta pronte, schiacciale all’interno di una scodella ed aggiungi un uovo intero ed un po’ di parmigiano grattugiato.
- Insaporisci con sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Mettilo quindi a riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stacca dei pezzetti con le mani leggermente inumidite.
- Crea le tue crocchette, mettendoci dentro un pezzettino di brie precedentemente tagliato a bastoncino, e poi ripassa tutto nelle uova sbattute e nell’impanatura fatta con i grissini sbriciolati a mano.
- Metti quindi a scaldare una padella con abbondante olio extravergine d’oliva e, quando questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro le crocchette e falle rosolare ben bene su tutti i lati fino a doratura. Non servirà molto tempo, dato che la patata è già cotta.
- Una volta pronte, togli le tue polpettine di patate e brie dal fuoco e servile magari con una salsa di accompagnamento.
Se preferisci, puoi fare la stessa ricetta anche nel forno o nella friggitrice ad aria. Ricordati sempre di irrorare sia le crocchette che il fondo della teglia per non farle seccare. Il risultato sarà sempre eccezionale.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".