Se+vuoi+far+mangiare+a+tutti+la+pasta+e+cavolfiore+non+hai+scelta+falla+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/se-vuoi-far-mangiare-a-tutti-la-pasta-e-cavolfiore-non-hai-scelta-falla-cosi/222031/amp/
Primi Piatti

Se vuoi far mangiare a tutti la pasta e cavolfiore non hai scelta falla così

Se tutti fanno il broncio quando si parla di cavolfiore devi preparare la pasta e cavolfiore come la mia nonna, sarà un successone credimi. Vedrai che faranno bis e scarpetta.

Oggi ti voglio proporre la ricetta della pasta e cavolfiore che mangeranno tutti, ti faranno di sicuro i complimenti, sono certa che vorranno il bis! Il cavolfiore è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae che non dovrebbe mai mancare in una dieta sana ed equilibrata apporta tantissimi benefici al nostro organismo.

Pasta e cavolfiore alla napoletana Buttalapasta.it

L’unico problema del cavolfiore è che contiene composti di zolfo, motivo per cui emana un odore sgradevole durante la cottura. I cattivi odori li puoi eliminare così, con questi trucchi infallibili e non avrai più problemi.

La pasta e cavolfiore a casa mia la detestano tutti per questo motivo non la preparo più mi portano sempre il broncio, ovvio se la prepari brodosa. Oggi ti voglio proporre un primo piatto speciale, la ricetta è di mia nonna, ovviamente è napoletana e prepara la pasta e cavolfiore cremosa  e in poco tempo, ti bastano semplici ingredienti e il risultato sarà super. Il suo segreto sta nella cottura, lei ha una marcia in più. Non perdiamoci in chiacchiere, mettiamoci ai fornelli.

Pasta e cavolfiore alla napoletana, la ricetta della nonna è sempre il TOP

Se sei curiosa ecco come portare in tavola la pasta e cavolfiore alla napoletana.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di pasta bucatini spezzati
  • 800-1000 g di cavolfiore
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Procedimento della pasta e cavolfiore come la fa mia nonna

Per poter portare in tavola questo primo piatto iniziamo ad eliminare le foglie esterne del cavolfiore. Dividiamo in cimette e laviamo più volte sotto acqua corrente, trasferiamo in una casseruola con aglio e olio extra vergine di oliva, si deve lasciar soffriggere. Dopo aver aggiunto il cavolfiore uniamo acqua (bastano 2 bicchieri) e saliamo, lasciamo cuocere con coperchio per 15-20 minuti. Uniamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene più volte sotto acqua corrente), mescoliamo con un cucchiaio di legno.

Pasta e cavolfiore alla napoletana Buttalapasta.it

Il segreto di mia nonna è girare spesso e poi schiaccia un po’ il cavolfiore con una forchetta, così parte del cavolfiore diventa quasi una crema. Possiamo aggiungere la pasta solo quando l’acqua inizierà a bollire, aggiungiamo anche il peperoncino.

Leggi anche: In un minuto ti faccio preparare la maionese, solo ingredienti genuini e senza conservanti

Leggi anche: La sto mangiando 3 volte a settimana, così arrivo a Pasqua con un ventre piatto e un giro cosce da minigonna

Lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione è importante girare di continuo così non si attaccherà al fondo della casseruola. Spegniamo a cottura terminata e serviamo nei piatti e aggiungiamo il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mangiamo subito!

Buon Appetito!

Pasta e cavolfiore alla napoletana Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

2 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

3 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

4 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

5 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

6 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

7 ore ago