Se vuoi una memoria di ferro porta in tavola questi alimenti: alleni il cervello senza accorgertene

donna con gli occhiali che tiene in mano un cervello

Se vuoi una memoria di ferro porta in tavola questi alimenti: alleni il cervello senza accorgertene/Buttalapasta.it

La memoria si fa a tavola con i cibi giusti. Se porti in tavola questi alimenti, allenerai il tuo cervello senza nemmeno rendertene conto e vedrai che risultati.

Quando parliamo di alimentazione tutti pensiamo subito al fisico, alla salute del corpo ma non ci concentriamo mai su un aspetto fondamentale: corpo e cervello sono un tutt’uno. Non siamo macchine fatte di pezzi che possiamo smontare e rimontare singolarmente: l’organismo umano è un tutt’uno e corpo e cervello sono strettamente connessi.

Pertanto il cibo va a nutrire non solo le cellule del fisico ma anche quelle cerebrali: se le nutre bene avremo dei risultati ma se le nutre male potremo avere ripercussioni molto serie. Il funzionamento del nostro cervello, dunque, dipende in larga misura dalla nostra dieta quotidiana, da ciò che scegliamo di portare in tavola ogni giorno.

In particolare il cibo può potenziare o indebolire la nostra memoria. Hai presente tutte quelle volte che entri in una stanza e non ricordi più per quale motivo? Ecco: potrebbe essere colpa di qualche carenza nutrizionale. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono, secondo gli esperti, gli alimenti migliori da portare in tavola ogni giorno per allenare il nostro cervello.

Ecco i migliori cibi per la memoria: e sono pure buonissimi

Che mangiare in modo sano significhi mangiare in modo triste è un mito da sfatare una volta e per tutte. Ci sono tantissimi piatti deliziosi che fanno anche bene. Basti pensare alle vellutate o al pesce o a tantissime pietanze deliziose a base di verdure. Ma secondo gli scienziati per potenziare il nostro cervello dovremmo concentrarci, in particolare, su alcuni alimenti.

persone che mangiano verdure frutta e pesce

Ecco i migliori cibi per la memoria: e sono pure buonissimi/Buttalapasta.it

I risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois, negli Stati Uniti, non lasciano spazio a dubbi: la dieta mediterranea rinforza il cervello. Gli alimenti che proteggono il cervello e migliorano le sue prestazioni tra cui la memoria sono i legumi, la frutta, la verdura, i cereali e semi e le noci. In pratica cibi che mangiavano i nostri nonni, molti dei quali hanno superato i 90 anni in buona salute.

I ricercatori hanno spiegato che la salute cerebrale è strettamente collegata a quella cardio vascolare e che, dunque, i cibi che fanno bene al cuore fanno bene anche al cervello. Lo studio si è concentrato, in modo particolare, sulla popolazione ispanico -latina ed è stato riscontrato che le persone che seguivano regolarmente la dieta mediterranea mostravano una migliore organizzazione delle fibre che collegano diverse regioni del cervello e una migliore comunicazione tra le stesse. In parole semplici il cervello era più reattivo e performante.

Pertanto, ancora una volta, uno studio conferma quello che i medici e i nutrizionisti ci ripetono da anni: la dieta mediterranea è la più sana che ci sia. La dieta mediterranea originale, naturalmente a base di prodotti del territorio, di stagione con molta frutta, verdura, legumi e olio extra vergine di oliva. Fa bene non solo al corpo ma ci aiuta a preservare anche il nostro cervello.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti