Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato - buttalapasta.it

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per un buonissimo secondo piatto diverso dal solito e ricchissimo di sapore.

Petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi, questo si che è un pranzo come si deve. Se di domenica sei abituato a mangiare sempre la solita carne arrostita con una insalata accanto o del pesce, ora è giunto il momento di variare. E questo cambiamento sul menù consueto domenicale ti farà più che bene, non solo alle papille gustative ma anche all’umore.

I petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi hanno un aspetto molto accattivante, anche e soprattutto per i bambini. Si sa che i più piccoli sono sempre un po’ inclini a fare i capricci, ma con questa bontà rustica non succederà. Preparare i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi sarà assai semplice, anche per chi non è propriamente un asso dei fornelli.

La ricetta dei petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi

Se intendi migliorare la praticità e le tue conoscenze nel cucinare, questa ricetta può rappresentare un più che buono punto di partenza. E poi questa è una ottima preparazione soprattutto per il pranzo domenicale, con i suoi sapori tipici mediterranei. Oltre al pollo ci vorrà qualche ortaggio, assieme a delle buone erbe aromatiche.

Ingredienti per 4 persone

Per il pollo farcito:

  • 4 petti di pollo medi
  • 150 g di spinaci freschi
  • 100 g di feta sbriciolata
  • 50 g di pomodori secchi sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 cucchiaino di paprika dolce

Per le patate al forno aromatiche:

  • 600 g di patate novelle
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)

Procedura

Petto di pollo cotto in padella

La ricetta dei petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi – buttalapasta.it

  1. Per preparare i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi parti proprio dagli spinaci, che vanno puliti per bene e poi fatti saltare in padella assieme ad un filo di olio extravergine d’oliva.
  2. Una volta appassiti, lascia raffreddare gli spinaci e poi mischiali con la feta sbriciolata e con i pomodori secchi a pezzetti, e regola di sale e di pepe.
  3. Prendi i petti di pollo e, servendoti di un coltello, incidilo su un lato per creare una tasca in orizzontale. Lì dentro vanno messi gli spinaci mescolati a pomodori secchi e feta; richiudi poi con uno stuzzicadenti e cospargi ogni petto di pollo con paprika, pepe, sale e con un altro filo di olio evo.
  4. Prendi ora una padella e scalda un ulteriore cucchiaio di olio al suo interno, poi qualche istante dopo metti a rosolare i petti di pollo ripieni, cuocendoli su entrambi i lati per 4′ ognuno.
  5. Quando risulteranno leggermente dorati, sposta i petti di pollo in forno in modalità preriscaldata a 180° e continua a cuocere per altri 20′. Al termine lascia in forno e passa alle patate.
  6. Pelale e tagliale a spicchi, condendole con sale, olio, pepe, paprika e rosmarino e metti quindi le patate su di una teglia foderata di carta forno.
  7. Togli il pollo dal forno e metti al suo posto le patate, per cuocerle per 30′ a 200°, girandole a metà cottura.
  8. Al termine servi pure insieme i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi.

Trucchi e consigli: decora ogni piatto con dei rametti di rosmarino e con qualche fogliolina di spinaci appositamente conservata.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti