Sembra+gourmet+ma+l%26%238217%3Bho+fatto+subito+subito%3A+l%26%238217%3Barrosto+alle+mele+%C3%A8+di+una+golosit%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/sembra-gourmet-ma-lho-fatto-subito-subito-larrosto-alle-mele-e-di-una-golosita-incredibile/210789/amp/

Sembra gourmet ma l’ho fatto subito subito: l’arrosto alle mele è di una golosità incredibile

Ecco come preparare un secondo piatto squisito e gourmet in pochissimo tempo, l’arrosto alle mele è la ricetta da provare subito!

Quando avete ospiti a pranzo e volete coccolarli con un piatto diverso dal solito l’arrosto di carne è sempre una buona idea, se poi lo cucinate con le mele, allora diventa davvero una specialità a cui nessuno può resistere. Sbagliando si pensa che sia una preparazione complicata, invece è semplicissima!

Quello che dovete fare per ottenere un risultato degno dei migliori ristoranti stellati è scegliere con cura le materie prime da cucinare, a cominciare dalla carne. Noi vi suggeriamo di farvi servire dal vostro macellaio di fiducia un bel pezzo di arista di maiale poi vi basterà seguire le indicazioni della nostra ricetta e vedrete che riuscirete anche voi a cucinare con facilità un arrosto alle mele spettacolare.

Come preparare l’arrosto alle mele in padella in pochi minuti con una ricetta facilissima

La particolarità di questa pietanza è che si cuoce in un tegame e non dovete accendere il forno, la carne rosolata alla perfezione sarà condita dalla salsa creata dalle mele cotte, una bontà che è davvero perfetta da servire in tavola nelle occasioni più speciali.

Come preparare l’arrosto alle mele in padella – buttalapasta.it

Senza tanto sforzo potrete preparare questo secondo piatto di carne che perfetto per il pranzo della domenica o per arricchire un menu delle feste. Che ne dite di andare subito a vedere come procedere? Prima di tutto ecco la lista di tutto l’occorrente. Le dosi sono per sei persone. Se vi avanza non temete, il giorno dopo è buonissimo lo stesso!

Ingredienti per 6 persone

  • 4 mele Fuji
  • 800 gr di arista di maiale
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 gr di brodo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 rametti di rosmarino
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 presa di sale fino
  • 1 spolverata di pepe nero macinato

Preparazione

  1. Cominciate dalla preparazione della marinatura, mescolate l’olio con il vino, un pizzico di sale e il pepe nero macinato.
  2. Prendete la carne e bagnatela con la marinatura, massaggiandola, avvolgete l’arista con dello spago da cucina ponendo i rametti di rosmarino a contatto e lasciatela nella marinata per circa un’ora, ponendo il recipiente in frigo, coprendo il tutto con la pellicola per alimenti.
  3. Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti.
  4. Sistemate un tegame sul fuoco, versate un filo di olio e fare rosolare uno spicchio di aglio, alzate il fuoco e fate rosolare l’arista marinata da tutti i lati, girandola spesso.
  5. Versate la marinata e fate sfumare il vino, quando è evaporato aggiungete le mele a cubetti
  6. Aggiungete anche il brodo bollente e abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa venti minuti, girate la carne e proseguite la cottura per altri venti minuti
  7. Alla fine regolare di sale e di pepe se necessario. Prelevate la carne e posatela su un tagliere, togliete lo spago e ponete l’arista in un foglio di alluminio per una decina di minuti.
  8. Nel frattempo schiacciate le mele e fate stringere il fondo di cottura. A questo punto potete affettare l’arrosto e servirlo in tavola con le mele e la salsa.

L’idea in più: se vi dovesse avanzare ricordate che potete anche congelarlo già affettato. E se volete altri spunti date un’occhiata alle altre ricette di arrosto di carne che abbiamo scelto e raccolto per voi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

39 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

1 ora ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

2 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

3 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

4 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

5 ore ago