Sembra+il+classico+pesto%2C+ma+non+ha+niente+a+che+vedere%3A+assaggialo+e+ti+innamori+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/sembra-il-classico-pesto-ma-non-ha-niente-a-che-vedere-assaggialo-e-ti-innamori-di-sicuro/200024/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Sembra il classico pesto, ma non ha niente a che vedere: assaggialo e ti innamori di sicuro

Ami il pesto e lo mangeresti in tutte le salse? Allora devi provarlo così: ti conquisterà dal primo assaggio, piacerà anche ai più scettici.

In piena estate è il condimento perfetto per chi non ama cucinare o stare troppo tempo ai fornelli. In qualsiasi modo lo si prepari, il pesto è sempre un’ottima idea per preparare un sughetto pronto in poche mosse e ideale per insaporire i nostri primi piatti. Veloce, pratico e soprattutto versatile.

Il pesto lo si può preparare in tantissime versioni. Sebbene quello al basilico sia il più amato per eccellenza, v’è ne sono tante altre pronte a conquistarci a ogni boccone. Proprio come la variante che ti proponiamo quest’oggi. Scommettiamo che se la provi ti convincerai prestissimo della sua bontà. Eccoti la ricetta segreta!

Pesto in tavola, ma con una variante rispetto al classico: provalo così, farà faville in tavola

Se ami sperimentare in cucina e andare oltre le ‘classiche‘ ricette tramandate, allora devi provare questa variante al classico pesto di basilico: oggi l’ingrediente protagonista sarà il pesto di broccoli. Uno degli ortaggi più amati e ricchi di nutrienti che possiamo cucinare in mille modi e portare in tavola. Con questa ricetta siamo sicuri che anche i più piccini non faranno più a meno di mangiare broccoli! Vediamo come si prepara.

Pesto di broccoli, la ricetta deliziosa – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350g di Broccoli
  • 15 Mandorle (o noci)
  • 50g di Parmigiano grattugiato
  • Basilico q.b
  • Sale q.b
  • 3 cucchiai di Olio evo

Preparazione

  1. Iniziamo pulendo e lavando i nostri broccoli. Recuperiamo le cimette che facciamo bollire in acqua salata per qualche minuto. Dopodiché, scoliamole e le tamponiamo per eliminare l’eccesso di acqua.
  2. Nel frattempo, tostiamo le mandorle in una padella e da parte laviamo le foglie di basilico che, provvediamo a riporre su un panno per far scorrere i residui di acqua.
  3. Una volta pronto il tutto, non ci resta che riporre all’interno del boccale di un mixer i broccoli insieme al basilico e alle mandorle tostate.
  4. Uniamo poi un pizzico di sale, il parmigiano e l’olio. Iniziamo a frullare per ottenere un composto omogeneo. Se dovessimo notare che occorre aggiungere un goccio di olio in più, regoliamoci di conseguenza. Dovremo ottenere un pesto cremosissimo.
  5. A quel punto, il nostro condimento sarà pronto. Potremo scegliere se utilizzarlo subito, quindi in quel caso portiamo a cottura una porzione di pasta abbondante, oppure se conservarlo in frigo per un massimo di due giorni.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

6 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

7 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

7 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

8 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

9 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

10 ore ago