Di Angelica Gagliardi | 23 Maggio 2025

Sembra la solita parmigiana, ma nasconde un segreto irresistibile: senza forno, fai tutto in padella - buttalapasta.it
Se la parmigiana di melanzane ti fa impazzire non puoi farti scappare questa variante spettacolare: nasconde un segreto irresistibile e si fa senza forno, metti tutto in padella.
Se c’è un piatto che è un’esplosione di bontà ad ogni merso si tratta senza dubbio della parmigiana di melanzane. Un capolavoro che non ci stufa mai e che è possibile realizzare in così tanti modi che sarebbe impossibile contarli. Oggi, però, ne prepareremo una versione sfiziosissima che sarà una scoperta per il palato: nasconde un segreto irresistibile e non ti serve nemmeno il forno, cuoci tutto in padella.
Si tratta di un piatto così ricco e sfizioso che servirlo come semplice contorno sarebbe uno spreco: basta qualche fetta di pane ad accompagnare e si trasforma in una cena vera e propria. Scommettiamo che, una volta assaggiata così, non vorrai più cucinarla in altro modo: scopriamo i dettagli.
La ricetta della parmigiana di melanzane ripiena in padella: ma quale contorno, è proprio una bomba
Ciò che faremo, sarà andare a farcire la nostra parmigiana non con il solito prosciutto e la solita mozzarella, ma con un ripieno da leccarsi i baffi. Non resta che mettersi all’opera: possiamo anche farla in anticipo e scaldarla poco prima di apparecchiare la tavola: resterà comunque una squisitezza.
Ingredienti per 4 persone
- mezzo chilo di melanzane;
- 300 grammi di carne macinata;
- 1 bottiglia di sugo di pomodoro;
- 200 grammi di mozzarella;
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- olio, sale, pepe quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- mezza cipolla;
- mezza tazzina di vino bianco.
Preparazione

La ricetta della parmigiana di melanzane ripiena in padella: ma quale contorno, è proprio una bomba – buttalapasta.it
- Iniziamo riversando in un tegame capiente un filo d’olio e la cipolla sminuzzata;
- Lasciamo soffriggere e uniamo la carne macinata;
- Facciamo colorire e sfumiamo col vino bianco;
- Copriamo con un coperchio e fasciamo cuocere una ventina di minuti, rimescolando di tanto in tanto e unendo un po’ d’acqua laddove occorresse;
- In un secondo tegame riversiamo lo spicchio d’aglio e un altro filo d’olio e una volta dorato l’aglio accorpiamo il sugo di pomodoro;
- Copriamo anche qui con un coperchio e lasciamo cuocere come facciamo di solito;
- Intanto laviamo e spuntiamo le melanzane e tagliamole a fettine;
- Friggiamole o arrostiamole, come preferiamo;
- A questo punto sia il sugo di pomodoro che la carne dovrebbero essere pronti, insaporiamo con sale a nostro gusto e spegniamo le fiamme;
- Prepariamo una padella antiaderente larga e dai bordi alti;
- Riversiamo un coppino di sugo di pomodoro sul fondo, a ricoprire bene anche i bordi;
- Realizziamo un primo strato con le fettine di melanzane;
- Copriamo con la carne macinata e uniamo la mozzarella taglia a pezzetti;
- Aggiungiamo altro sugo di pomodoro e poi una spolverata di parmigiano grattugiato;
- Copriamo il ripieno con il resto delle fettine di melanzane;
- Spaliamo altro sugo di pomodoro sulla superficie e spolveriamo altro parmigiano;
- Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce per circa mezz’ora, anche quaranta minuti;
- Una volta cotta la parmigiana, lasciamo intiepidire prima di tagliare a fette.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.