Sembra solo una frittata, ma è il rustico gourmet più facile di sempre: ci sono pure gli spinaci, se lo divorano

quiche di spinaci con fetta tagliata

Sembra solo una frittata, ma è il rustico gourmet più facile di sempre: ci sono pure gli spinaci, speciale - buttalapasta.it

A prima vista può sembrare una frittata, ma in realtà è un rustico gourmet facilissimo e delizioso: dal ripieno irresistibile di spinaci, una vera squisitezza.

Confessiamolo senza vergogna: ne abbiamo abbastanza dei sapori autunnali. Per quanto deliziosi, al prossimo giro di piatti a base di funghi, zucca e simili ci verrà proprio da sbadigliare. E allora che si fa? Ci prepariamo un bel rustico gourmet facile facile e dal sapore ripieno irresistibile di spinaci: non confonderlo con la frittata, eh!

Sì, lo sappiamo, ora starete pensando che i vostri bimbi non appena sentiranno anche solo l’odore degli spinaci non vorranno saperne, ma aspettate di portare a tavola questa stuzzicheria e vedrete che cambieranno idea.

La ricetta della quiche di spinaci: facile e irresistibile, altro che soliti piatti autunnali

Senza voler togliere nulla alle prelibatezze di stagione, io trovo che gli spinaci siano tra gli ingredienti più versatili ai fornelli. Ricordate quando ci abbiamo fatto gli gnocchi cremosi con feta? Vellutati e sfiziosi come pochi. E questa quiche non sarà da meno: al primo morso ci ruberà il cuore e sarà perfetta da portare a tavola sia a pranzo che a cena, ma anche come semplice antipasto o stuzzicheria.

Ingredienti per 4 persone

  • 480 grammi di spinaci;
  • 2 uova;
  • 160 ml di latte;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 1 rotolo di pasta brisee;
  • Un cucchiaino di burro.

Preparazione

quiche di spinaci su tagliere di legno

La ricetta della quiche di spinaci: facile e irresistibile, altro che soliti piatti autunnali – buttalapasta.it

  1. Dopo aver lavato con cura gli spinaci andiamo a sbollentarli in acqua salata il tempo necessario ad intenerirli;
  2. Scoliamoli con cura;
  3. Sciogliamo in padella il cucchiaino di burro e uniamo gli spinaci, quindi saltiamoli pochi minuti e insaporiamoli con un pizzico di sale;
  4. Lasciamo intiepidire mentre ci dedichiamo al resto degli ingredienti;
  5. Riversiamo il latte a temperatura in una ciotola e uniamo le uova leggermente sbattute;
  6. Aggiungiamo una spolverata abbondante di parmigiano e un pizzico di sale;
  7. Lavoriamo con cura e accorpiamo quindi gli spinaci, amalgamando nella crema;
  8. Stendiamo il rotolo di pasta brisee in uno stampo da forno foderato, modellando anche i bordi;
  9. Riversiamo all’interno il composto ottenuto e distribuiamo in modo omogeneo;
  10. Usiamo i bordi della brisee ripiegandoli sulla crema lungo i bordi;
  11. Inforniamo a 180 gradi e facciamo cuocere per 25/30 minuti, fino a quando la quiche non sarà bella dorata;
  12. Togliamo dal forno e facciamo intiepidire qualche minuto prima di tagliare a fette così che non si rompa.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti