Sembra+un+panettone%2C+ma+%C3%A8+una+torta+al+formaggio+altissima+e+gustosa%3A+devi+provarla+perch%C3%A9+%C3%A8+troppo+buona
buttalapastait
/articolo/sembra-un-panettone-ma-e-una-torta-al-formaggio-altissima-e-gustosa-devi-provarla-perche-e-troppo-buona/208607/amp/
Piatti Unici

Sembra un panettone, ma è una torta al formaggio altissima e gustosa: devi provarla perché è troppo buona

Una torta al formaggio alta e morbida, perfetta in sostituzione del pane: provala con noi e farà faville in tavola!

Il mondo della cucina non si limita solo alla preparazione di primi, secondi e dolci, ma troviamo anche un’infinità di prodotti regionali incredibili, saporiti, che appartengono ad una tradizione culinaria davvero tutta da scoprire, ma in particolar modo ricordare e far proseguire. Prendiamo in riferimento, ad esempio, il periodo che stiamo vivendo in cui con il mosto si prepara la mostarda siciliana, con cacao e fichi si realizzano i pan dei morti milanesi, per citare qualche ricetta sfiziosa.

Oggi però vogliamo insegnarvi a preparare una torta al formaggio deliziosa, che assomiglia molto a un panettone gastronomico, ma che è perfetta da usare in sostituzione del pane. All’interno racchiude un cuore filante strepitoso ed è particolarmente indicata per accoppiarne una bella fetta con del prosciutto cotto o crudo, della fesa di tacchino oppure dello speck. Facile e gustosa, segnatevi subito i passaggi che scopriamo di seguito!

Torta al formaggio deliziosa, morbida, da gustare come e con chi vuoi

Questa deliziosa torta al formaggio prende ispirazione dalla Crescia di Pasqua, anche se in questo caso abbiamo un ripieno diverso composto da formaggi più saporiti rispetto alla classica pasta filata. Ideale come accompagnamento per salumi e formaggi, ma possiamo gustarla anche a merenda o a cena, insieme a un buon risotto ai funghi o a una minestra di legumi misti. Curiosi di scoprire la preparazione? Eccola per voi!

Ingredienti

  • 500 gr di farina manitoba;
  • 20 gr di lievito di birra fresco;
  • 200 ml di latte;
  • 100 ml di olio EVO;
  • 100 gr di pecorino;
  • 100 gr di parmigiano;
  • 200 gr di scamorza affumicata;
  • 3 uova medie;
  • 1 cucchiaino raso di zucchero;
  • 15 gr di sale;

Preparazione

Potete aggiungere all’impasto anche funghi secchi, uvetta, pinoli o frutta secca – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta al formaggio montando al braccio di una planetaria la frusta a gancio(potrete eventualmente procedere a mano nel medesimo modo), versiamo la farina all’interno e le uova sgusciate.
  2. Azioniamo l’elettrodomestico e facciamo lavorare i due ingredienti qualche minuto. Intanto, dopo aver fatto riscaldare appena il latte, disciogliamogli all’interno il lievito di birra e lo zucchero.
  3. Versiamo il composto all’interno della ciotola poco per volta e lasciamo lavorare il gancio affinché si formi un principio di panetto omogeneo.
  4. Quando otterremo un impasto ben incordato e liscio, stacchiamolo dal gancio e lasciamolo lievitare all’interno della ciotola per circa 2 o 3 ore, dovrà raddoppiare di volume.
  5. Passato il tempo necessario azioniamo nuovamente il gancio, aggiungiamo l’olio EVO, il parmigiano, il pecorino e il sale. Facciamo lavorare il tutto per altri 5 minuti fin quando il composto si incorderà nuovamente.
  6. Rovesciamolo su un piano da lavoro e copriamolo con la ciotola, facendo riposare per 30 minuti. Intanto tagliamo la scamorza a cubetti, non troppo piccoli ma neppure troppo grandi. Stendiamo l’impasto formando un rettangolo e distribuiamo il formaggio in superficie.
  7. Richiudiamo l’impasto a sacchetto per poi pirlarlo formando una palla liscia. Imburriamo e infariniamo uno stampo d’alluminio per panettone(andrà bene anche il classico in cartoncino, in questo caso non dovrete ungerlo), inseriamo all’interno il panetto e facciamo lievitare sino a un centimetro dal bordo.
  8. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 50/60 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo e lasciamo raffreddare. Possiamo sformare dallo stampo e gustare la nostra torta al formaggio in tutto il suo splendore!

Il consiglio extra: se la torta dovesse dorare troppo a metà cottura, copriamola con un foglio di carta d’alluminio!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

7 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

8 ore ago

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

9 ore ago

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

10 ore ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

12 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

13 ore ago