Sembra+una+Amatriciana%2C+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+ancor+pi%C3%B9+veloce%3A+ti+conquister%C3%B2+con+questi+spaghetti
buttalapastait
/articolo/sembra-una-amatriciana-ma-in-realta-e-ancor-piu-veloce-ti-conquistero-con-questi-spaghetti/210436/amp/
Primi Piatti

Sembra una Amatriciana, ma in realtà è ancor più veloce: ti conquisterò con questi spaghetti

Ancor più veloce dell’amatriciana e buonissima: prova questi spaghetti sfiziosi e ti svolto il pranzo del lunedì!

Ammettiamolo, non esiste niente di meglio al mondo se non un buon piatto fumante di spaghetti all’amatriciana, il tipico che, come il nome ci fa intuire, deriva proprio dalla città di Amatrice. Su questo piatto ci sono da secoli diverse diatribe, specialmente sull’uso della pancetta, dell’aglio o della cipolla in cottura. Ma sapevate che in realtà non si usa niente di tutto questo?

Solamente ottimi pelati da schiacciare con le mani, guanciale a listarelle, sale, pepe e pecorino. Un piatto che nella sua semplicità risulta cremoso e molto appetitoso. Oggi noi prendiamo ispirazione proprio da questo primo, ma useremo la pancetta e perderemo ancora meno tempo. Pensato proprio per affrontare il pranzo triste del lunedì! Pronti a scoprire la ricetta?

Altro che amatriciana, gli spaghetti falli così e conquisti pure chi non ama il pomodoro

Ovviamente per questa ricetta useremo una buona passata di pomodoro, che sicuramente avremo tutti in casa, aggiungeremo un soffrittino di cipolla e una buona pancetta a dadini. In meno di 10 minuti il sugo è pronto e cuoce praticamente insieme al tempo di cottura della pasta, per non perdere del tempo prezioso. Intanto non perdetevi la ricetta degli spaghetti al pomodoro fresco, un classico che non passa mai di moda, ma anche una versione speciale della carbonara, cliccando qui.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di spaghetti;
  • 600 ml di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla bianca;
  • 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
  • Sale e pepe q.b.
  • 50 gr di pecorino grattugiato;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro piatto riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore.
  2. Intanto sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e lasciamola soffriggere in una padella antiaderente con un filo preciso di olio(sfrutteremo il grasso della pancetta).
  3. Quando la cipolla sarà abbastanza tenera ma non del tutto morbida uniamo la pancetta. Attendiamo che rilasci il suo grasso e mescoliamo spesso affinché la cipolla non bruci.
  4. Quando la pancetta sarà abbastanza dorata versiamo la passata di pomodoro, condiamo con il sale, il pepe e facciamo cuocere per una decina di minuti.
  5. Caliamo gli spaghetti nell’acqua ormai bollente e scoliamoli al dente all’interno della padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
  6. Proseguiamo a fiamma vivace per qualche altro minuto, spegniamo poi il fuoco e aggiungiamo il pecorino, mantecando. Ecco pronta la nostra finta amatriciana, veloce e saporita!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

36 minuti ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

2 ore ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

3 ore ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

3 ore ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

4 ore ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

5 ore ago