Sembra+una+Amatriciana%2C+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+ancor+pi%C3%B9+veloce%3A+ti+conquister%C3%B2+con+questi+spaghetti
buttalapastait
/articolo/sembra-una-amatriciana-ma-in-realta-e-ancor-piu-veloce-ti-conquistero-con-questi-spaghetti/210436/amp/
Primi Piatti

Sembra una Amatriciana, ma in realtà è ancor più veloce: ti conquisterò con questi spaghetti

Ancor più veloce dell’amatriciana e buonissima: prova questi spaghetti sfiziosi e ti svolto il pranzo del lunedì!

Ammettiamolo, non esiste niente di meglio al mondo se non un buon piatto fumante di spaghetti all’amatriciana, il tipico che, come il nome ci fa intuire, deriva proprio dalla città di Amatrice. Su questo piatto ci sono da secoli diverse diatribe, specialmente sull’uso della pancetta, dell’aglio o della cipolla in cottura. Ma sapevate che in realtà non si usa niente di tutto questo?

Solamente ottimi pelati da schiacciare con le mani, guanciale a listarelle, sale, pepe e pecorino. Un piatto che nella sua semplicità risulta cremoso e molto appetitoso. Oggi noi prendiamo ispirazione proprio da questo primo, ma useremo la pancetta e perderemo ancora meno tempo. Pensato proprio per affrontare il pranzo triste del lunedì! Pronti a scoprire la ricetta?

Altro che amatriciana, gli spaghetti falli così e conquisti pure chi non ama il pomodoro

Ovviamente per questa ricetta useremo una buona passata di pomodoro, che sicuramente avremo tutti in casa, aggiungeremo un soffrittino di cipolla e una buona pancetta a dadini. In meno di 10 minuti il sugo è pronto e cuoce praticamente insieme al tempo di cottura della pasta, per non perdere del tempo prezioso. Intanto non perdetevi la ricetta degli spaghetti al pomodoro fresco, un classico che non passa mai di moda, ma anche una versione speciale della carbonara, cliccando qui.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di spaghetti;
  • 600 ml di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla bianca;
  • 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
  • Sale e pepe q.b.
  • 50 gr di pecorino grattugiato;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro piatto riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore.
  2. Intanto sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e lasciamola soffriggere in una padella antiaderente con un filo preciso di olio(sfrutteremo il grasso della pancetta).
  3. Quando la cipolla sarà abbastanza tenera ma non del tutto morbida uniamo la pancetta. Attendiamo che rilasci il suo grasso e mescoliamo spesso affinché la cipolla non bruci.
  4. Quando la pancetta sarà abbastanza dorata versiamo la passata di pomodoro, condiamo con il sale, il pepe e facciamo cuocere per una decina di minuti.
  5. Caliamo gli spaghetti nell’acqua ormai bollente e scoliamoli al dente all’interno della padella con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
  6. Proseguiamo a fiamma vivace per qualche altro minuto, spegniamo poi il fuoco e aggiungiamo il pecorino, mantecando. Ecco pronta la nostra finta amatriciana, veloce e saporita!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

2 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

2 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

3 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

4 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

5 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

6 ore ago