Sembrano+i+%26%238216%3Bclassici%26%238217%3B+panini+napoletani%2C+ma+sono+molto+diversi%3A+la+versione+che+piace+proprio+a+tutti
buttalapastait
/articolo/sembrano-i-classici-panini-napoletani-ma-sono-molto-diversi-la-versione-che-piace-proprio-a-tutti/204293/amp/
Piatti Unici

Sembrano i ‘classici’ panini napoletani, ma sono molto diversi: la versione che piace proprio a tutti

Conoscete i panini napoletani? Sono delizie talmente ricche di gusto che mangiarne uno solo equivale a fare cena, ma questi sono diversi.

Come tanti altri cibi da strada tradizionali anche i panini napoletani sono una di quelle specialità a cui è difficile dire di no perché sono semplicemente goduriosi. Per cui se avete la fortuna di visitare la città di Napoli in qualsiasi stagione dell’anno, con tutta probabilità, prima o dopo una sfogliatella o un babà, mangerete pure un paninetto imbottito alla maniera napoletana. Poi vi verrà voglia di prepararlo a casa…

Ma che disdetta, per realizzarlo ci vuole un bel po’ di tempo perché, essendo un lievitato, occorre aspettare che l’impasto maturi e si gonfi alla perfezione. E non ve lo potete permettere. Infatti anche oggi siete in ritardo e non sapete cosa preparare per la cena in così poco tempo. Attenzione però, c’è una via di uscita.

Quindi, se cercando disperatamente nel frigo avete trovato sul fondo del secondo ripiano, nascosto dai barattoli di marmellata e di maionese un bel rotolo di pasta per la pizza già pronta, allora siete a cavallo, vi sveliamo come usarla alla perfezione per sfornare dei panini napoletani veloci, davvero eccezionali ma furbissimi.

Come preparare al ricetta dei panini napoletani furbi

Questi che preparerete con la ricetta che trovate di seguito sono panini alla napoletana molto furbi. Si preparano con un impasto per la pizza già pronto, meglio ancora se già steso in rotolo (ma se comprare l’impasto pronto lo potete facilmente stenderlo con un mattarello infarinato).

Preparazione dei panini napoletani furbi – Foto Instagram @nelcassettodellacucina – buttalapasta.it

Li propone il food creator William Esposito che sul suo canale Instagram @nelcassettodellacucina ha condiviso con tutti i suoi followers la preparazione di una ricetta davvero furba in cui reinterpreta in maniera originale i classici panini napoletani imbottiti. Infatti li ha chiamati “paraculi” perché sono davvero la soluzione geniale per non fare alcuno sforzo in cucina e portare in tavola dei deliziosi paninetti imbottiti.

Se volete farli anche voi e godervi uno dei piatti unici napoletani più iconici, non vi resta che seguire le indicazioni che trovate qui sotto.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta per pizza pronta
  • 150 gr di scamorza affumicata a cubetti
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 spolverata di Pecorino Romano
  • 150 gr di pancetta affumicata a cubetti
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo (tuorlo) per spennellare

Preparazione

  1. Srotolate la pasta di pizza pronta.
  2. Farcite distribuendo sulla superficie tutti gli ingredienti tranne l’uovo.
  3. Arrotolate e compattate, tagliate delle fette spesse 4 cm.
  4. Infornate a 180 gradi in forno ventilato per circa 30 minuti.

Se questa variante vi è molto piaciuta ma volete scoprire come si preparano i veri panini napoletani buoni come quelli delle rosticceria della città partenopea, allora seguite il link alla ricetta che vi abbiamo indicato, troverete tutti i dettagli e i suggerimenti da seguire per ottenere un risultato a regola d’arte!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

53 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

4 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

5 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

6 ore ago