Sembrano pizzette ma molto più leggeri: questi pancake salati sono perfetti per il pranzo, li fai in 5 minuti con ingredienti semplici

pancake salati al pomodoro

Sembrano pizzette ma molto più leggeri: questi pancake salati sono perfetti per il pranzo, li fai in 5 minuti con ingredienti semplici (Buttalapasta.it)

Con i pancake salati prepari il pranzo in 5 minuti: sembrano pizzette, ma sono ancora più buoni e leggeri.

Stai cercando un’idea semplice e sfiziosa per il pranzo? Allora questi pancake salati sono ciò che fa per te. Li fai in 5 minuti, ma il loro gusto è davvero superlativo. A vederli potrebbero sembrare delle semplici pizzette o delle focaccine, ma in realtà sono molto di più. Basta assaggiarne uno per sentire come ti esplodono in bocca!

Una volta pronti, non ti resterà che farcirli a piacere e portarli in tavola. Sono ottimi sia per un pranzo veloce, sia per un buffet o un aperitivo tra amici. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si fanno. Diventeranno il tuo piatto preferito!

Pancake salati al pomodoro: con questa ricetta servi il pranzo in 5 minuti

Molti pensano che i pancake si possano mangiare solo a colazione, in realtà questa ricetta si presta benissimo a svariate rivisitazioni. Io li faccio spesso anche salati e li mangio la mattina oppure a pranzo quando ho voglia di qualcosa di sfizioso e leggero, ma ho poco tempo per cucinare. Questi sono con il pomodoro, ma tu puoi personalizzarli come preferisci.

piatto con pancake al pomodoro

Pancake salati al pomodoro: con questa ricetta servi il pranzo in 5 minuti (Buttalpaasta.it)

Ingredienti per 5 pancake

  • 80 grammi di farina 00;
  • 1 bustina di lievito istantaneo;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 uovo;
  • 70 grammi di ricotta vaccina;
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 60 grammi di latte;
  • 10 grammi d’olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. I pancake al pomodoro diventeranno il tuo nuovo pranzo preferito. Li fai in 5 minuti e sono buonissimi! Per prima cosa, setaccia la farina, il lievito ed il sale in una scodella capiente.
  2. Mescolali con una frusta a mano per distribuirli in modo uniforme.
  3. In un altro recipiente lavora con una forchetta l’uovo, la ricotta, il concentrato di pomodoro e l’olio extravergine d’oliva.
  4. Continua così finché non avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
  5. Unisci il tutto agli ingredienti secchi e mescola con la frusta a mano, finché non avrai amalgamato bene i due composti.
  6. Quando l’impasto risulterà bello cremoso, metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  7. Non appena sarà diventata perfettamente calda, versaci sopra un paio di cucchiaiate di impasto e cuoci per 2-4 minuti per lato.
  8. Quando i bordi dei tuoi pancake saranno asciutti e cominceranno a staccarsi, vorrà dire che sono pronti.
  9. Ripeti l’operazione fino ad esaurire tutto l’impasto e porta in tavola con la farcitura che più preferisci.

Trucchi e consigli: se durante la realizzazione dell’impasto dovessi notare qualche grumo non preoccuparti, questi faranno diventare i tuoi pancake ancora più soffici.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti