Sembrano+polpette%2C+ma+sono+delle+squisite+frittelle+di+scarola%3A+la+cena+sar%C3%A0+un+trionfo+di+gusto
buttalapastait
/articolo/sembrano-polpette-ma-sono-delle-squisite-frittelle-di-scarola-la-cena-sara-un-trionfo-di-gusto/221318/amp/
Secondi Piatti

Sembrano polpette, ma sono delle squisite frittelle di scarola: la cena sarà un trionfo di gusto

Nutriente e saporita, chi lo dice che la scarola debba essere per forza noiosa? Ecco come trasformarla in una cena squisita: sembrano polpette, ma sono frittelle irresistibili.

Alcuni alimenti sono noti per la loro bontà e il nutrimento che apportano al nostro organismo. La scarola non fa eccezione e, ovviamente, non dovremmo mai farla mancare in una dieta equilibrata e bilanciata. Spesso e volentieri, però, non stimola il palato perché viene cucinata in modo un po’ noioso. Con queste frittelle ho risolto il problema: sfiziose e irresistibili, trasformano la cena in un vero trionfo di bontà.

Scommettiamo che fin dal primo morso resterete ammaliati dal loro gusto eccezionale e, soprattutto, sarà lo stesso anche per i più piccoli e voi avrete trovato un modo semplice e geniale per convincerli a consumare questo alimento. Mettiamoci all’opera, l’ora di cena si avvicina: non vedrete l’ora di correre a tavola.

Frittelle di scarola: la ricetta furba che conquista anche i bambini

Questa ricetta ci piacerà in particolar modo anche per la sua velocità: non richiede, infatti, lunghi tempi di preparazione e ciò la rende perfetta per tutte quelle giornate in cui ci sembra di avere i minuti contati. Per quanto riguarda i costi, invece, come avremo modo di vedere dalla lista degli ingredienti, sono particolarmente ridotti: si tratta di utilizzare prodotti comuni che, nella maggior parte dei casi, potremmo già avere a casa.

Frittelle di scarola: la ricetta furba che conquista anche i bambini – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kilo di scarola;
  • 100 grammi di olive nere denocciolate;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 3 uova grandi;
  • 90 grammi di farina;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 1 pizzico di bicarbonato.

Preparazione

  1. Iniziamo dal lavaggio e dalla pulizia della scarola, quindi andiamo a tagliarla alla julienne e tamponiamo l’acqua in eccesso;
  2. In una padella capiente rosoliamo l’aglio con un filo d’olio d’oliva e, una volta dorato, eliminiamolo;
  3. Uniamo la scarola e lasciamo cuocere per circa un quarto d’ora, rosolando per bene;
  4. Spostiamo la scarola ormai priva d’acqua in un recipiente e uniamo le olive denocciolate che avremo tagliato a metà;
  5. Accorpiamo quindi le uova, che avremo sbattuto con sale, pepe, il parmigiano ma anche in cui avremo setacciato la farina e il bicarbonato;
  6. Amalgamiamo il tutto per ottenere un composto omogeneo;
  7. Scaldiamo l’olio per friggere in un tegame e, appena pronto, usiamo un cucchiaio per prelevare una quantità di composto e lasciamo cadere all’interno;
  8. Lasciamo dorare la frittella su entrambi i lati e sgoccioliamo sulla carta assorbente;
  9. Ripetiamo il procedimento fino a terminare il composto.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Sicuro che la tua solita pizzeria non ti stia fregando? Ecco il trucco degli esperti per riconoscere una pizza di buona qualità

Vai da secoli nella stessa pizzeria ma sei proprio sicuro che la pizza sia di…

19 minuti ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

2 ore ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

7 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

8 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

9 ore ago