Sembrano+semplici+paccheri+al+pomodoro%2C+ma+la+ricetta+di+Andrea+Mainardi+%C3%A8+subito+da+provare
buttalapastait
/articolo/sembrano-semplici-paccheri-al-pomodoro-ma-la-ricetta-di-andrea-mainardi-e-subito-da-provare/188448/amp/
Primi Piatti

Sembrano semplici paccheri al pomodoro, ma la ricetta di Andrea Mainardi è subito da provare

I paccheri di Andrea Mainardi sono un’esplosione di gusto. Non c’è solo il pomodoro, ma altri ingredienti che li rendono un piatto unico!

Andrea Mainardi sa stupire con i suoi piatti colorati e dai sapori unici. Come in questo caso: apparentemente sembrano dei semplici paccheri al pomodoro ma c’è molto di più. Vengono aggiunti infatti degli ingredienti che, con i loro contrasti, donano ancora più bontà alla pasta.

Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena con amici e parenti, per dimostrare quanto anche la cucina degli chef possa in realtà essere semplice da replicare a casa.

Come preparare i paccheri di Andrea Mainardi

Quando si ha voglia di qualcosa di buono e semplice ma di sicuro effetto, si possono preparare i paccheri di Andrea Mainardi. Sembrano semplicemente al pomodoro, ma poi incontrano la stracciatella, il burro montato alle acciughe del Cantabrico e un ingrediente segreto “per sgrassare”, come dice lo stesso chef.

Come preparare i paccheri con stracciatella e burro montato alle acciughe di Andrea Mainardi (Instagram @andreamainardiofficial) – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Cipolla
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Passata di pomodoro
  • Acciughe del Cantabrico
  • Burro
  • Paccheri
  • Origano
  • Stracciatella

Preparazione

  1. Tagliare la cipolla a julienne e metterla in una padella con olio extravergine d’oliva.
  2. Far soffriggere con un pizzico di sale e aggiungere la passata di pomodoro.
  3. Mettere le acciughe del Cantabrico nel boccale della planetaria con il burro per creare il burro montato alle acciughe.
  4. In una pentola di acqua bollente salata calare i paccheri e farli cuocere.
  5. Scolare la pasta e metterla nella passata di pomodoro, unire l’origano per sgrassare e poi mantecare con il burro alle acciughe fuori dalla fonte di calore.
  6. Saltare la pasta per far amalgamare gli ingredienti e far prendere sapore.
  7. Impiattare i paccheri con il pomodoro, aggiungere i ciuffetti di stracciatella e sopra i pezzetti di acciughe.

Questo piatto, apparentemente molto semplice perché sembra solo al pomodoro, in realtà è un trionfo di sapori perché cela il burro montato alle acciughe che dona un tocco deciso e un profumo di mare inebriante. L’origano, usato da Mainardi “per sgrassare“, dona un profumo inconfondibile e un sapore incredibile a questo primo piatto, che viene completato dalla delicatezza della stracciatella.

Questo primo piatto si può gustare per un’occasione speciale o semplicemente quando si ha voglia di una pasta al pomodoro molto più buona di quella normale, perché ha decisamente una marcia in più grazie alla sapidità delle acciughe e alla delicatezza della stracciatella.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Ma quale mela? È questo il frutto del benessere: migliora la salute del cuore e ti aiuta pure a dimagrire

Non è la mela il frutto del benessere per eccellenza, ce ne è uno che…

28 secondi ago

Solo pochi minuti e zero impasto: le pizzette ripiene più facili di sempre

Come preparare un buffet semplice ma sfizioso? Con la pasta sfoglia puoi davvero sbizzarrirti in…

23 minuti ago

Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in…

54 minuti ago

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

2 ore ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

3 ore ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

4 ore ago