Sembrano+solo+formaggi%2C+ma+sono+delle+vere+opere+d%26%238217%3Barte+e+che+valgono+una+fortuna%3A+ecco+i+pi%C3%B9+costosi
buttalapastait
/articolo/sembrano-solo-formaggi-ma-sono-delle-vere-opere-darte-e-che-valgono-una-fortuna-ecco-i-piu-costosi/184304/amp/
Fatti di Cucina

Sembrano solo formaggi, ma sono delle vere opere d’arte e che valgono una fortuna: ecco i più costosi

Non tutti i formaggi sono uguali e alcuni sono delle vere e proprie opere d’arte di grande valore. Ecco quelli più costosi del mondo.

Il formaggio è uno degli alimenti più amati, presente sulle tavole di tutto il mondo e di ogni cultura. Sano e versatile, è adatto ad ogni tipo di pietanza e ad ogni combinazione, perfetto da consumare anche in purezza. La produzione del formaggio ha origini antichissime, forse risalenti al 7.000-6.000 a.C., da sempre alimento protagonista delle tavole più povere, poi apprezzato anche dai nobili e dalle famiglie più influenti.

Nel corso dei secoli, le tecniche produttive del formaggio si sono evolute sempre di più, lasciando spazio alla sperimentazione e all’accostamento con altri ingredienti naturali. La produzione del formaggio è rimasta per molti secoli un arte di località, che ha interessato sia il territorio nazionale, che quello di tutti i paesi europei. Oggi ogni Paese del mondo presenta la propria tradizione casearia e le proprie tecniche di maturazione del prodotto.

In epoca contemporanea, il consumo di formaggio ha assunto una notevole importanza, in quanto in alcune aree italiane la sua produzione è superiore al 40% del commercio complessivo alimentare. L’Italia è uno dei Paesi produttori di formaggio più influenti sul mercato, con prodotti di altissima qualità, caratterizzati da livelli nutrizionali elevati, in grado di soddisfare tutti i gusti. Ma quali sono i formaggi più pregiati al mondo e quanto costa acquistarli?

La top 5 dei formaggi più cari al mondo: il primo è italiano

Il formaggio è sicuramente un alimento molto economico, apprezzato per la sua estrema versatilità in cucina. Nel mondo caseario, però, esistono alcune tipologie di formaggi di altissimo pregio, i quali presentano dei costi proibitivi per la maggior parte della popolazione. Nella top 5 troviamo al il White Stilton Goldun formaggio creato nel 2011 dall’azienda inglese Long Claw Sundairy. Si tratta di uno Stilton bianco, coperto da scaglie d’oro e immerso in un liquore dorato. Il suo costo è di 320 euro al chilo.

I 5 formaggi più costosi al mondo (www.buttalapasta.it)

Segue il formaggio di alce, prodotto dall’azienda Musaus in Svezia, realizzato con il latte di alce e venduto a 450 euro al chilo. Il Pule, al terzo posto, realizzato con il latte di asino balcanico mescolato con latte di capra, è un formaggio estremamente pregiato, acquistabile al prezzo di 540 euro al chilo.

Sul podio al secondo posto, si posiziona il Queso Cabrales, un formaggio blu prodotto da Valfrio in Asturias, nel nord della Spagna, acquistabile a 2.500 euro al chilo. Chiude la classifica, al primo posto, il Casu Marzo, il celebre formaggio sardo caratterizzato dalla presenza di larve di mosca e venduto sul mercato al prezzo di 2.700 euro al chilo.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Per questa torta salata veloce a casa mia litigano: è la soluzione per la cena

Una torta salata come questa ti salva la cena anche all'ultimo secondo: ecco come si…

26 minuti ago

Benvenuto settembre: con queste 3 ricette facili e gustose accogli l’autunno nel migliore dei modi

Accogliamo settembre con queste 3 ricette facili, gustose e molto semplici quanto sfiziose: il miglior…

1 ora ago

Melanzane, olive e un ingrediente segreto: oggi ti faccio cucinare un piatto di pasta speciale in 20 minuti

Oggi ti faccio cucinare un piatto di pasta speciale davvero con melanzane, olive e un…

2 ore ago

Ti sfido a trovare un dolce in coppa più veloce di questo, batto tutti i record e il risultato è una delizia cremosissima

Arriva il momento della fine del pasto e volete sorprendere gli ospiti? Servite questo dolcetto…

3 ore ago

Con le fette biscottate aperte da giorni ho fatto una torta rustica alle mele favolosa: il bello è che ha pochissime calorie

Questa torta rustica alla mele si fa con le fette biscottate, non ci credi? Allora…

4 ore ago