Semplice+ma+d%26%238217%3Bimpatto%3A+il+risotto+alle+seppie+conquista+sempre+tutti%2C+anche+i+bambini+lo+adorano
buttalapastait
/articolo/semplice-ma-dimpatto-il-risotto-alle-seppie-conquista-sempre-tutti-anche-i-bambini-lo-adorano/200147/amp/
Primi Piatti

Semplice ma d’impatto: il risotto alle seppie conquista sempre tutti, anche i bambini lo adorano

Uno dei piatti di mare più amati dai buongustai di tutte le età è il risotto alle seppie, di seguito potete scoprire la ricetta facile e veloce.

Lo fate a casa con le vostre mani in pochi passaggi e lo potete servire in tavola per un’occasione speciale perché, diciamocelo, un bel primo piatto di mare fa subito festa. Per realizzare questo risotto con le seppie non c’è bisogno di grande sforzo in cucina, in pochi minuti lo potete portare in tavola.

Ottimo come pietanza principale per il pranzo, è ottimo anche a cena in effetti. Tutti gli ospiti adoreranno il vostro risotto cremoso e ricco di sapori di mare, anche i più piccoli lo gusteranno con piacere. Allora se lo volete preparare subito non vi resta che proseguire nella lettura per scoprire i vari passaggi della ricetta.

Come si prepara il risotto alle seppie, buono come quello del ristorante

Prima di tutto recatevi in pescheria e scegliete delle belle seppie fresche da comprare, in alternativa potete usare quelle surgelate. Poi seguite passo dopo passo tutte le indicazioni che trovate qui di seguito, sono semplici passaggi che però vanno replicati con attenzione per ottenere un risultato perfetto.

Vedrete che vi leccherete i baffi gustando questo che è uno dei risotti cremosi sfiziosi ideali da servire in tavola per i menu delle occasioni speciali. Ed ecco gli ingredienti necessari e come preparare questa bontà unica molto facile da realizzare.

Semplice e saporito, ecco come fare il risotto con le seppie – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 280 gr di riso Carnaroli
  • 1 litro di brodo di pesce o vegetale
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 seppie pulite
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Prendete le seppie pulite e tagliatele a pezzi. Sbucciate e tritate la cipolla molto finemente. Fate lo stesso con l’aglio. Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo, mettetelo da parte
  2. In una padella tipo wok o in una casseruola versate l’olio extra vergine di oliva, unite la cipolla, l’aglio tritati e fate soffriggere per alcuni minuti, poi aggiungete le seppie e mescolate per far insaporire.
  3. Versate il vino bianco e fate sfumare, unite un pizzico di sale e aggiungete un mestolo di brodo di pesce o vegetale bollente. Ponete coperchio sopra alla pentola e lasciate cuocere le seppie per almeno venti minuti, controllando di tanto in tanto se il brodo si è ristretto troppo, nel caso aggiungetene.
  4. Fate restringere il fondo di cottura prima di unire il Carnaroli, quindi tostatelo due minuti e poi aggiungete il concentrato di pomodoro e il brodo a mestolate, versandolo ogni volta che il riso lo ha assorbito.
  5. Portate a cottura il cereale, regolate alla fine di sale e di pepe nero. Impiattate il risotto alle seppie e prima di portare in tavola spolverate con il prezzemolo tritato.

Con questo che è uno dei migliori primi piatti sfiziosi da realizzare per gli ospiti farete davvero un figurone, preparatevi a ricevere i complimenti e le richieste di bis!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando il budget è limitato, questa ricetta semplice con meno di 10 € salva il pranzo e il portafoglio

Frittata al forno con patate, cipolle e pomodorini, una fantastica idea per spendere poco e…

21 minuti ago

Hai ospiti a cena e la cucina a soqquadro? Sgrassa subito i mobili con questi 3 trucchi

Per sgrassare i mobili della cucina basta conoscere 3 trucchi efficaci per farli tornare a…

7 ore ago

Non avrai più scuse: la crema pasticcera la facciamo al microonde e viene una favola, come quella di ogni bravo pasticcere

Niente più scuse per non farla, da oggi in poi la crema pasticcera ti viene…

8 ore ago

Colesterolo e grassi extra, i falsi miti sulle uova: quali sono e perché non dovresti crederci

A quanti di questi falsi miti sulle uova credi ancora? Ecco finalmente svelata  la verità…

9 ore ago

Focaccia versata con patate, l’idea velocissima per una cena improvvisata: fa faville vere

Facciamo insieme una delizia su tutta la linea che non ti fa neppure sporcare la…

10 ore ago

Pizza finta che ti salva la cena | È ancor più buona di quella del panificio, lo dice anche mio marito

Si torna a parlare della pizza, uno dei comfort food per eccellenza e che rappresenta…

11 ore ago